Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanni il Popolano
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, detto il Popolano, è stato un politico italiano, figlio di Pierfrancesco il Vecchio e fratello minore di Lorenzo il Popolano, esponente quindi del ramo cadetto Popolano della famiglia Medici.

  2. Giovanni de' Medici, in full Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, later known as il Popolano (the commoner) (21 October 1467 – 14 September 1498) was an Italian nobleman of the Medici House of Florence.

  3. Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, detto il Popolano, è stato un politico italiano, figlio di Pierfrancesco il Vecchio e fratello minore di Lorenzo il Popolano, esponente quindi del ramo cadetto Popolano della famiglia Medici.

  4. Giovanni de’ Medici, “il Popolano” Caterina Sforza. Giovanni dalle Bande Nere. Personaggio più illustre e più famoso del ramo famigliare cadetto dei Medici, in quanto discendente di Lorenzo il Vecchio de’ Medici fratello minore di Cosimo de’ Medici.

  5. Col fratello Lorenzo fu oppositore di Piero di Lorenzo il Magnifico, atteggiandosi a sostenitore del governo democratico; dopo la cacciata di Piero (1494) si accontentò però di cariche minori e fu ambasciatore della repubblica a Forlì.

  6. Brief Life History of Giovanni Il Popolano De'. When Giovanni Il Popolano De' Medici was born on 21 October 1467, in Florence, Tuscany, Italy, his father, Pierfrancesco De' Medici Il vecchio, was 51 and his mother, Laudomia Di Agnolo Acciaioli, was 47. He married Caterina Sforza in 1497.

  7. Nacque a Forlì il 6 aprile 1498 da Caterina Riario Sforza e da Giovanni de' Medici (il Popolano), di un ramo cadetto della casa, già oppositore di Piero e poi ambasciatore della repubblica presso la signora di Forlì. Battezzato col nome di Ludovico, ebbe poi mutato il nome in Giovanni.

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanni il Popolano