Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo IV d'Asburgo, detto il Superbo, è stato duca di Carinzia e di Carniola.

  2. LEOPOLDO IV d'Asburgo, duca d'Austria Heinrich Kretschmayr Secondogenito del duca Leopoldo III e di Viridis Visconti e quindi appartenente alla linea leopoldina, nato nel 1371, morto il 3 giugno 1411.

  3. Leopòldo IV d'Asburgo duca d'Austria Enciclopedia on line Figlio (n. 1371 - m. 1411) del duca Leopoldo III e di Verde Visconti, con l'accordo di spartizione di Vienna (1396) ottenne dal fratello maggiore Guglielmo il Tirolo e quindi (1404) la Stiria.

  4. Leopoldo Ignazio Giuseppe Baldassarre Feliciano d'Asburgo (Vienna, 9 giugno 1640 – Vienna, 5 maggio 1705) è stato Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1658 alla morte, nonché Re di Ungheria dal 1655, di Boemia dal 1656 e, infine, di Croazia e Slavonia dal 1658.

  5. Leopoldo IV d'Asburgo, detto il Superbo, è stato duca di Carinzia e di Carniola.

  6. Leopoldo-iv-d-asburgo-duca-d-austria - Treccani - Treccani

  7. Leopoldo IV d'Asburgo. Versione del: 17.05.2006. Autrice/Autore: Franziska Hälg-Steffen Traduzione: Orazio Martinetti. 1371, 3.6.1411 Vienna. Figlio di Leopoldo III ( -> ). Nipote di Alberto III ( -> ). (1387/93) Caterina di Borgogna, figlia del duca Filippo l'Ardito. Dal 1392 reggente dell' Austria anteriore, dal 1396 anche del Tirolo.