Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Maria Alberto Amedeo Filiberto Vincenzo di Savoia, I duca di Genova, è stato un nobile e militare italiano, capostipite del ramo cadetto dei Savoia-Genova.

  2. Ferdinando Umberto Filippo Adalberto di Savoia, III duca di Genova (Torino, 21 aprile 1884 – Bordighera, 24 giugno 1963), è stato un ammiraglio italiano, membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova

  3. Il 24 giunse a Genova una deputazione siciliana per offrire ufficialmente la corona a Ferdinando, guidata dal duca Domenico Lo Faso di Serradifalco, presidente del Parlamento siciliano. Il suo arrivo coincise, peraltro, con la sconfitta di Custoza.

  4. Ferdinando Maria Alberto Amedeo Filiberto Vincenzo di Savoia, I duca di Genova, è stato un nobile e militare italiano, capostipite del ramo cadetto dei Savoia-Genova.

  5. SAVOIA (Savoia - Genova), Ferdinando Umberto di, duca di Genova. Figlio primogenito di Tommaso duca di Genova e di Isabella di Baviera, nacque a Torino il 21 aprile 1884 e sino alla morte del padre portò il titolo di principe di Udine.

  6. Alfonso Balzico, Monumento a Ferdinando di Savoia duca di Genova, 1877. Fotografia di Mattia Boero, 2009. © MuseoTorino. Ferdinando di Savoia (1822-1855) è ritratto in guerra, con la divisa militare, la spada sguainata e il cavallo morente.

  7. SAVOIA, Ferdinando di, duca di Genova. Francesco Lemmi. Nacque a Firenze il 15 novembre 1822 da Carlo Alberto e da Maria Teresa, figlia del granduca Ferdinando III. Ebbe governatore Cesare Saluzzo e precettore l'abate Charvaz, poi vescovo di Pinerolo e arcivescovo di Genova. Nella campagna del 1848 tenne con senno il comando dell'artiglieria, ...