Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ildegarda di Baviera (tedesco: Hildegard Maria Christina Therese; Monaco di Baviera, 5 marzo 1881 – Castello di Wildenwart, 2 febbraio 1948) è stata una principessa tedesca, quarta dei tredici figli di Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este e Luigi III

  2. Ildegarda Luisa Carlotta di Wittelsbach (Würzburg, 10 giugno 1825 – Vienna, 2 aprile 1864) fu una principessa della Casata di Wittelsbach per nascita e divenne per matrimonio duchessa di Teschen ed arciduchessa d'Austria

  3. Ildegarda di Baviera era una principessa bavarese, quarta dei tredici figli di Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este e Luigi III.

  4. 21 gen 2024 · Filosofa, monaca, scrittrice, proto-erborista, drammaturga, visionaria, compositrice, poeta, consigliera politica: stiamo parlando di Ildegarda di Bingen, vissuta nel XII secolo, una delle figure più eclettiche non solo all’interno della Chiesa, ma anche della storia.

  5. 27 gen 2024 · Dalla poetessa benedettina Rosvita a Ildegarda di Bingen, tra il XIII e il XV secolo le suore furono un’avanguardia sapiente che solo ora si riscopre

  6. it.wikipedia.org › wiki › IldegardaIldegarda - Wikipedia

    Ildegarda di Baviera (1825-1864) - duchessa consorte di Teschen. Ildegarda di Baviera (1881-1948) - figlia di Ludovico III di Baviera. Ildegarda di Bingen - monaca cristiana, scrittrice, mistica e teologa tedesca.

  7. Gabriella di Baviera (nata Gabriele Adelgunde Marie Theresia Antonia; Berchtesgaden, 10 maggio 1927 – Dülmen, 19 aprile 2019) è stata una principessa tedesca Indice 1 Discendenza