Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valdemaro II di Danimarca, detto il Conquistatore o il Vittorioso o Sejr (9 maggio 1170 – Vordingborg, 28 marzo 1241), fu re di Danimarca dal 1202 fino alla sua morte, e conte di Holstein dal 1203 al 1227.

  2. Approfittando della situazione creatasi in Germania alla morte di Enrico VI, conquistò parte del Holstein e costrinse alla capitolazione Amburgo e Lubecca. Re alla morte del fratello (1202), si fece promotore di una intensa politica di espansione.

  3. Valdemaro di Danimarca (Palazzo Bernstorff, 27 ottobre 1858 – Copenaghen, 14 gennaio 1939) (Valdemar in danese) era un membro della famiglia reale danese, il più giovane dei figli maschi di Cristiano IX di Danimarca e di sua moglie Luisa d'Assia-Kassel.

  4. Valdemaro II di Danimarca, detto il Conquistatore o il Vittorioso o Sejr, fu re di Danimarca dal 1202 fino alla sua morte, e conte di Holstein dal 1203 al 1227. Il soprannome Sejr è un'invenzione successiva e non è stato usato durante l'esistenza del re.

  5. Valdemaro I di Danimarca, conosciuto anche come Valdemaro il Grande (14 gennaio 1131 – 12 maggio 1182), fu re di Danimarca dal 1157 al 1182. Era figlio di Canuto Lavard, un principe danese cavalleresco e popolare, figlio primogenito di Eric I di Danimarca, e di Ingeborg, figlia di Mstislav di Kiev.

  6. Particolarmente famosa è la sua crociata del 1219 in Estonia, dove riportò una grande vittoria presso Reval (oggi Tallinn); questa vittoria ebbe come conseguenza la sottomissione dell'Estonia e l'accettazione del cristianesimo da parte degli Estoni.

  7. 16 mar 2024 · Valdemaro II: re di Danimarca detto il Vittorioso (? 1170-Vordingborg, Sjælland, 1241). Salito al trono nel 1202, riuscì a estendere i propri domi...