Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ulrico di Württemberg, detto il vanesio Enrico (Reichenweier, 8 febbraio 1487 – Tubinga, 6 novembre 1550), fu duca del Württemberg dal 1498 fino alla sua morte.

  2. Rientrato nel Württemberg procedette all'organizzazione protestante del paese, e fu trascinato nella guerra della lega di Smalcalda; ma venne costretto, dopo l'occupazione di Stoccarda da parte del duca d'Alba (1546), a un atto di sottomissione.

  3. Ulrico di Württemberg, detto il vanesio Enrico (Reichenweier, 8 febbraio 1487 – Tubinga, 6 novembre 1550), fu duca del Württemberg dal 1498 fino alla sua morte.

  4. ULRICO duca del Württemberc Delio CANTIMORI Nato l'8 novembre 1487, a Reichenweiler in Alsazia, morto il 6 ottobre 1550 a Tubinga, è il più celebre fra i principi della sua casa che portano il suo nome.

  5. Cristiano Ulrico I di Württemberg-Oels (Oels, 9 aprile 1652 – Oels, 5 aprile 1704) è stato un generale e duca prussiano. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Cristiano Ulrico I era figlio del duca Silvio I Nimrod di Württemberg-Oels e di sua moglie, la duchessa Elisabetta Maria di Oels , figlia del duca Carlo Federico I di ...

  6. duca del Württemberg (Reichenweiler, Alsazia, 1487-Tubinga 1550). I suoi abusi e i grandi prelievi fiscali provocarono una violenta insurrezione contadina. Espulso (1519) dal Württemberg dall'imperatore Carlo V, vi ritornò nel 1534 con l'appoggio dei principi protestanti.

  7. Ulrico di Württemberg, duca. Nobile tedesco. Nato dal conte Enrico, ancora fanciullo (1498) salì al trono, venendo dichiarato maggiorenne nel 1503 e subentrando quindi allo zio Eberardo II.