Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia di Hohenzollern (Königsberg, 31 marzo 1582 – Goldingen, 24 novembre 1610) era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg

  2. A member of the House of Hohenzollern and child of Frederick III, German Emperor, Sophia received a liberal and Anglophile education, under the supervision of her mother Victoria, Princess Royal. In 1889, less than a year after the death of her father, she married her third cousin Constantine, heir apparent to the Greek throne.

  3. Anna Sofia di Hohenzollern (Königsberg, 11 giugno 1527 – Lübz, 6 febbraio 1591) è stata una principessa prussiana e duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin

  4. La Casata degli Hohenzollern è una dinastia reale di origine tedesca che nel corso della storia ha detenuto i titoli di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori tedeschi. La famiglia usa il motto Nihil sine Deo (Nulla senza Dio).

  5. Famiglia che deve il suo nome al castello di Zollern nella Svevia, e riporta le sue fortune a Federico III conte di Zollern, fautore degli Hohenstaufen, il cui matrimonio con Sofia, figlia del conte Corrado di Raabs, lo portò a insediarsi nel burgraviato di Norimberga (1191).

  6. Hohenzollern. Famiglia che deve il suo nome al castello di Zollern nella Svevia, e riporta le sue fortune a Federico III conte di Zollern, fautore degli Hohenstaufen, il cui matrimonio con Sofia, figlia del conte Corrado di Raabs, lo portò a insediarsi nel burgraviato di Norimberga (1191).

  7. Sposò nel 1906 Carlotta (Sofia) di Oldenburgo, da cui non ha avuto prole. Nominato reggente (Statthalter) della provincia di Pomerania nel 1911, vi rimase sino alla guerra mondiale, nel corso della quale fu comandante della 1 a divisione della Guardia.