Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Ercole di Valois, duca d'Alençon, d'Angiò e di Berry (Castello di Fontainebleau, 18 marzo 1555 – Château-Thierry, 10 giugno 1584), fu l'ottavo figlio di Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici e fratello dei re di Francia: Francesco II, Carlo IX e Enrico III.

  2. Francesco Ercole di Valois, duca d'Alençon, d'Angiò e di Berry, fu l'ottavo figlio di Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici e fratello dei re di Francia: Francesco II, Carlo IX e Enrico III.

  3. Enrico III di Valois fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême. Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême. Divenne poi Duca d'Orléans nel 1560, quando morì il fratello Francesco II di Francia e salì ...

  4. Storia della vita di Francesco I di Valois, monarca francese. Espansioni europee. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Francesco I di Valois nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Francesco Ercole di Valois, duca d'Alençon e d'Angiò (Castello di Fontainebleau, 18 marzo 1555 – Château-Thierry, 10 giugno 1584), fu l'ottavo figlio di Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici e fratello dei re di Francia: Francesco II, Carlo IX e Enrico III.

  6. Al complotto di Francesco Ercole di Valois, ordito con la speranza di eliminare Enrico di Valois dalla successione al trono francese, dopo la morte di Carlo IX, si unirono i protestanti della casa dei Montmorency e del re di Navarra.

  7. Francesco I di Valois, re di Francia (Cognac 1494 - Rambouillet 1547). Figlio di Carlo d'Orléans, conte d'Angoulême, e di Luisa di Savoia, aveva sposato Claudia di Francia (che morì nel 1524), figlia del re Luigi XII, di cui ereditò il trono.