Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tommaso II di Savoia (Montmélian, 1199 – Chambéry, 7 febbraio 1259) fu Conte di Fiandra e di Hainaut, dal 1237 al 1244, per diritto di matrimonio con Giovanna di Costantinopoli, signore del Piemonte dal 1247 e conte di Savoia, assieme al nipote Bonifacio di Savoia, dal 1253 alla sua morte.

  2. SAVOIA, Tommaso II di, conte di Fiandra. Armando Tallone. Figlio ultrogenito di Tommaso I, è designato abusivamente con l'espressione conte Tommaso II di S., ma tale non fu mai, perché erede del padre nell'autorità suprema di conte su tutto il dominio fu il primogenito Amedeo IV; Tommaso, come gli altri due fratelli, fu destinato alla Chiesa ...

  3. Ritornato in Piemonte alla morte della moglie (1244), si accostò all'imperatore Federico II (1247), del quale fu vicario, ottenendo in dono Torino, Ivrea e il Canavese. Riconciliatosi con Innocenzo IV (1251), ne sposò la nipote Beatrice Fieschi e ottenne il riconoscimento delle precedenti donazioni imperiali.

  4. Tommaso II di Savoia (Montmélian, 1199 – Chambéry, 7 febbraio 1259) fu Conte di Fiandra e di Hainaut, dal 1237 al 1244, per diritto di matrimonio con Giovanna di Costantinopoli, signore del Piemonte dal 1247 e conte di Savoia, assieme al nipote Bonifacio di Savoia, dal 1253 alla sua morte.

  5. TOMMASO II (n.1199 - m. 1259) - Conte 1253 - 1259 era figlio di Tommaso I. Durante la reggenza del nipote, sposa Giovanna di Fiandra, poi Beatrice Fieschi. Figli: Tommaso III (che inizia il ramo Acaia); Amedeo V; Eleonora; Ludovico (che inizia il ramo di Vaud).

    • Tommaso II di Savoia1
    • Tommaso II di Savoia2
    • Tommaso II di Savoia3
    • Tommaso II di Savoia4
    • Tommaso II di Savoia5
  6. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d' Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

  7. Figlio di Tommaso I , fratello di Tommaso II (in prigione), rientra dall'inghilterra. Sposa Agnese di Faucigny. Non ha figli maschi, solo una femmina (Beatrice). Gli succede il fratello, Filippo I, dopo aspre contese con altri parenti.