Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Blois ( 1170 – Besançon, 12 luglio 1230) è stata contessa consorte dal 1190 al 1200, poi reggente della contea di Borgogna dal 1200 al 1208 ed infine contessa di Blois e di Châteaudun dal 1218 alla sua morte.

  2. Margherita di Valois (Saint-Germain-en-Laye, 14 maggio 1553 – Parigi, 27 marzo 1615) fu Regina consorte di Francia e Navarra come prima moglie di Enrico IV di Francia.

  3. Figlio (Blois 1318 o 1319 - Auray 1364) di Guido di Châtillon conte di Blois e di Margherita di Valois, sorella di Filippo VI di Francia, sposò (1337) Giovanna di Penthièvre, figlia di Guido, secondogenito di Arturo II di Bretagna. Alla morte, senza eredi diretti, di Giovanni III, figlio primogenito di Arturo, si aprì la lotta per la ...

  4. Sigillo di Maria sul suo testamento: Contessa di Blois; In carica: 12 luglio 1230 – 12 aprile 1241 (con il marito Ugo di Châtillon) Predecessore: Margherita con Gualtiero d'Avesnes: Successore: Giovanni I Nome completo: Maria d'Avesnes Altri titoli: contessa di Châteaudun: Nascita: dopo il 1200: Morte: dopo il 12 aprile 1241 ...

  5. Nel 1605 tornò a Parigi dove si fece costruire un grandioso palazzo. Fondò il convento delle suore del Sacro Cuore di Gesù e quello degli agostiniani minori (Petits-Augustins). Morì a Parigi il 27 marzo 1615. Bibl.: H. Mariéjol, La vie de M. de V ., Parigi 1928. MARGHERITA di Valois, regina di Navarra Rosario Russo Figlia di Enrico II e di ...

  6. Margherita di Valois (Castello di Saint-Germain-en-Laye, 14 maggio 1553 – Parigi, 27 marzo 1615) fu Regina consorte di Francia e Navarra come prima moglie di Enrico IV di Francia.

  7. MARGHERITA di Valois, duchessa di Savoia. Romolo Quazza. Figlia di Francesco I e di Claudia di Francia, nacque il 5 giugno 1523. Perduta presto la madre, fu affidata alla zia Margherita d'Angoulême, poi regina di Navarra, che la educò secondo lo spirito del Rinascimento, affinandone le doti naturali con una cultura elevatissima.