Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Wittelsbach fu elettore palatino della casa di Wittelsbach dal 1451 al 1476.

  2. Federico V del Palatinato-Simmern (Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620.

  3. Federico V del Palatinato (1596-1632), nelle vesti di re di Boemia. Nel 1619, il protestante Federico V del Palatinato accettò la corona del regno di Boemia dagli stati generali di quel paese.

  4. Federico I di Wittelsbach (Heidelberg, 1º agosto 1425 – Heidelberg, 12 dicembre 1476) fu elettore palatino della casa di Wittelsbach dal 1451 al 1476. Quick facts: Federico I del Palatinato, Elettore e Conte p...

  5. 17 mar 2022 · principe elettore del Palatinato, detto il Vittorioso (Heidelberg 1425-1476). Nel 1449, alla morte del fratello Ludovico IV, gli venne affidata la reggenza, poiché il figlio di Ludovico, Filippo, era ancora in minore età. Nel 1452 assunse i pieni poteri e ottenne il riconoscimento pontificio.

  6. Nato il 26 agosto 1596 dall'elettore Federico IV, all'età di 9 anni fu mandato a Sedan e là fu educato dal duca di Bouillon. Ancora minorenne alla morte del padre (1610), assunse la reggenza per lui il conte Palatino di Neuburg.

  7. Arrogatisi (1452) i pieni poteri e la dignità elettorale, ebbe il riconoscimento del papa, ma non quello dell'imperatore Federico III che lo combatté senza tregua. Ampliò il dominio territoriale dell'elettorato nel Palatinato e nell'Alsazia.