Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Miloš Obrenović (in serbo Милош Обреновић? o Milosh Obrenovich; anche conosciuto come: Miloš Teodorović; Gornja Dobrinja, 18 marzo 1780 – Belgrado, 26 settembre 1860) fu Principe di Serbia tra il 1815 e il 1839, e nuovamente tra il 1858 il 1860.

  2. Miloš Obrenović (Serbian Cyrillic: Милош Обреновић I, romanized: Miloš Obrenović I; pronounced [mîloʃ obrěːnoʋit͡ɕ]; 18 March 1780 or 1783 – 26 September 1860) born Miloš Teodorović (Serbian Cyrillic: Милош Теодоровић; pronounced [mîloʃ teodǒːroʋit͡ɕ]), also known as Miloš the Great ...

  3. Le prepotenze turche lo indussero (1815) a proclamare l'insurrezione nel villaggio di Takovo. Un anno dopo concluse un trattato che riservava ai Turchi la sovranità e l'occupazione militare, ma concedeva ai Serbi l'autonomia amministrativa. Nel 1817 la Skupština lo proclamò principe supremo di Serbia (dopo che era stato ucciso anche ...

  4. Miloš Obrenović fu Principe di Serbia tra il 1815 e il 1839, e nuovamente tra il 1858 il 1860.

  5. it.wikipedia.org › wiki › ObrenovićObrenović - Wikipedia

    Assunsero il potere a seguito della guida della prima e della seconda rivolta serba contro l'Impero ottomano, che sancirono la nascita della Serbia. I sovrani usarono tendenzialmente un potere dittatoriale , così che contribuirono nel corso degli anni ad alienarsi le simpatie del popolo.

  6. Fondatore (Debrinje 1780 - Belgrado 1860) della dinastia degli Obrenović e dello stato serbo. Di origini contadine, nel 1807 si unì alle forze di Karađorđe, capo della rivolta contro il dominio ottomano.

  7. Miloš (born March 7 [March 18, New Style], 1780, Srednja Dobrinja, Serbia—died Sept. 14 [Sept. 26], 1860, Topčider, near Belgrade) was a Serbian peasant revolutionary who became prince of Serbia (1815–39 and 1858–60) and who founded the Obrenović dynasty.