Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Giovanni Sassonia-Meiningen (nome completo Friedrich Johann Bernhard Hermann Heinrich Moritz Prinz von Sachsen-Meiningen; Meiningen, 12 ottobre 1861 – Tarcienne, 23 agosto 1914) fu principe di Sassonia-Meiningen

  2. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen (Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte.

  3. Biografia. Era il figlio maggiore di Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen (1861-1914) e della contessa Adelaide di Lippe-Biesterfeld (1870-1948). Suo padre era un figlio di Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen e sua madre era una figlia del conte Ernesto Casimiro di Lippe-Biesterfeld.

  4. Federico di Sassonia, conosciuto anche con il nome di Frederich von Wettin (Torgau, 26 ottobre 1473 – Rochlitz, 14 dicembre 1510), è stato un nobile tedesco, Duca di Sassonia e trentaseiesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in carica dal 1498 fino alla sua morte.

  5. Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen Suo padre era il duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen, figlio del duca Bernardo II di Sassonia-Meiningen e della principessa Maria Federica d'Assia-Kassel; sua madre era la principessa Feodora di Hohenlohe-Langenburg, figlia di Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg e di Feodora di Leiningen.

  6. From Wikimedia Commons, the free media repository. Prince Friedrich of Saxe-Meiningen. German prince (1861–1914) Upload media. Wikipedia. Name in native language. Friedrich von Sachsen-Meiningen. Date of birth. 12 October 1861.

  7. Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo (Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma.