Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mindaugas II di Lituania, nato Wilhelm Karl Florestan Gero Crescentius Herzog von Urach (Monaco Vecchia, 30 maggio 1864 – Rapallo, 24 marzo 1928), fu l'unico re di Lituania del XX secolo.

  2. Mindaugas, dagli anni 1230 duca di Lituania e dal 1253 re fino alla sua morte, avvenuta nel 1263 per mano del nipote che gli succedette al trono. Treniota ( 1210 circa- 1264) venne deposto l'anno della morte dal figlio di Mindaugas che gli succedette.

  3. Mindaugas II di Lituania, nato Wilhelm Karl Florestan Gero Crescentius Herzog von Urach, fu l'unico re di Lituania del XX secolo.

  4. Nato a seguito dell'incoronazione di Mindaugas in un processo di unificazione delle popolazioni locali avviato già nel 1230 circa, il Granducato di Lituania acquisì peso militare, politico ed economico nel corso dei secoli immediatamente successivi: i periodi di maggiore sviluppo sono da rintracciare durante i regni di Gedimino (granduca dal 1316-1341) e di Vitoldo il Grande (1401-1430).

  5. Herzog von Urach; 3 March 1864 – 24 March 1928), was a German prince who was elected in June 1918 as King of Lithuania, with the regnal name of Mindaugas II. He never assumed the crown, however, as German authorities declared the election invalid; [1] the invitation was withdrawn in November 1918.

  6. The House of Mindaugas (Lithuanian: Mindaugaičiai) was the first royal family of Grand Duchy of Lithuania, centered on Mindaugas, the first known and undoubted sovereign of Lithuania. He was crowned as King of Lithuania in 1253 and assassinated ten years later.

  7. Re di Lituania (m. 1263). Figlio di Ryngolt, riuscì a consolidare lo Stato e, convertitosi al cristianesimo nel 1250, ottenne la dignità regia da papa Innocenzo IV. M. diresse i suoi sforzi in una duplice direzione: sia contro i Cavalieri teutonici sia annettendosi o sottomettendo i vari principati ruteni del bacino dello Dnepr e della Dvina.