Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen (Köthen, 7 maggio 1696 – Weimar, 30 agosto 1726) fu una nobile dell'Anhalt-Köthen e duchessa consorte di Sassonia-Merseburg e di Sassonia-Weimar-Eisenach

  2. Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen (Köthen, 7 maggio 1696 – Weimar, 30 agosto 1726) fu una nobile dell'Anhalt-Köthen e duchessa consorte di Sassonia-Merseburg e di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  3. Eleonora Guglielmina (7 maggio 1696 - 30 agosto 1726), sposò il 15 febbraio 1714 Federico Erdmanno di Sassonia-Merseburg (1691-1714), e poi il 24 gennaio 1716 Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar. Augusto Luigi, Principe di Anhalt-Köthen (9 giugno 1697 - 6 agosto 1755). Gisella Augusta (24 luglio 1698 - 3 settembre 1698).

  4. Stemma della città di Beuthen. Giovanna Guglielmina di Anhalt-Köthen (Warmsdorf, 4 novembre 1728 – Carolath, 17 gennaio 1786) fu una nobile dell'Anhalt-Köthen e principessa di Carolath-Beuthen.

  5. Eleonore Wilhelmine of Anhalt-Köthen was a princess of Anhalt-Köthen by births and by marriage successively Princess of Saxe-Merseburg and Duchess of Saxe-Weimar.

  6. English: Portrait of Eleonore Wilhelmine of Anhalt-Köthen (1696-1726), duchess of Saxe-Weimar as wife of duke Ernest Augustus I

  7. 29 mar 2024 · Due cantate celebrative del periodo di Köthen, dedicate al suo mecenate, il principe Leopold von Anhalt-Köthen. Molto probabilmente Leopoldo fece la conoscenza di Bach in occasione del matrimonio di sua sorella Eleonora Guglielmina con Ernesto Augusto I, duca di Sassonia-Weimar, che si tenne nella tenuta di sua madre a Nienburg il ...