Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guido di Dampierre ( 1225 / 6 – Compiègne, 7 marzo 1305) fu Conte di Fiandra, associato alla madre, Margherita II, dal 1251 al 1278, e poi da solo sino alla sua morte; fu anche Marchese di Namur, per diritto di matrimonio, dal 1264 sino alla sua morte.

  2. Stemma di Guy II di Dampierre. Guido II di Dampierre ( 1155 circa – 18 gennaio 1216) fu connestabile di Champagne, signore di Dampierre, dal 1175 circa e signore di Montluçon, dal 1202 e, per matrimonio, signore di Borbone, dal 1196, alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia.

  3. Guido di Dampierre (in francese Gui II de Namur) ( 1312 – 12 marzo 1336) fu Marchese di Namur, dal 1335 sino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate. 7 Collegamenti esterni. Origine.

  4. Guido di Dampierre (1225/6 – Compiègne, 7 marzo 1305) fu Conte di Fiandra, associato alla madre, Margherita II, dal 1251 al 1278, e poi da solo sino alla sua morte; fu anche Marchese di Namur, per diritto di matrimonio, dal 1264 sino alla sua morte.

  5. Guido di Dampierre, che ha perso la madre nel 1278 ed è anche conte di Nevers dal 1280 (dalla seconda moglie), è alleato al cognato Rinaldo I di Gueldria che contende il Limburgo a Giovanni I duca di Brabante. Il duca di Brabante vince a Worrighen (5 VI 1288) ed ottiene il Limburgo.

  6. guido di dampierre - Figlio (Fontainebleau 1268 - ivi 1314) di Filippo III l'Ardito e di Isabella d'Aragona. A lui si deve la tras...

  7. Ha appoggiato Guido di Dampierre, conte di Fiandra, suo feudatario, contro Giovanni di Avesnes, conte di Hainau, vassallo dell’imperatore Rodolfo di Asburgo, ma nel 1293 accoglie l’appello di Giovanni contro Dampierre, la cui posizione si è indebolita perché ha preso posizione contro gli amministratori patrizi delle grandi città ...