Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo Giacconi è stato un astrofisico italiano naturalizzato statunitense, co-vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 2002 "per i contributi pionieristici all'astrofisica, che hanno portato alla scoperta di sorgenti cosmiche di raggi X".

  2. 1959 to 1962 were among the most productive years of my life. I was involved in classified research: 19 rocket payloads, six satellite payloads, one entire satellite, and an aircraft payload, as well as four rocket payloads for geophysical research.

  3. Riccardo Giacconi (/ dʒ ə ˈ k oʊ n i / jə-KOH-nee, Italian: [rikˈkardo dʒakˈkoːni]; October 6, 1931 – December 9, 2018) was an Italian-American Nobel Prize-winning astrophysicist who laid down the foundations of X-ray astronomy.

  4. 10 dic 2018 · Riccardo Giacconi, premio Nobel per la fisica 2002. Aveva 87 anni. Grazie ai suoi sforzi è stato lanciato in orbita uno dei primi satelliti per rilevare raggi X dal cosmo, tra le emissioni più...

  5. 10 dic 2018 · ROMA - E' morto all'età di 87 anni il fisico Riccardo Giacconi, premio Nobel per la Fisica nel 2002 e universalmente riconosciuto come il padre dell'astronomia a raggi X. Le sue ricerche hanno...

  6. 10 dic 2018 · Nato a Genova il 6 ottobre 1931, Riccardo Giacconi, premio Nobel per la Fisica nel 2002 per il suo lavoro pionieristico nel campo dell’astronomia a raggi X, è morto ieri, domenica 9 dicembre, all’età di 87 anni.

  7. 26 apr 2024 · Riccardo Giacconi was an Italian-born physicist who won the Nobel Prize for Physics in 2002 for his seminal discoveries of cosmic sources of X-rays, which helped lay the foundations for the field of X-ray astronomy.