Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Karl-Otto Apel ( Düsseldorf, 15 marzo 1922 – Niedernhausen, 15 maggio 2017) è stato un filosofo tedesco . Indice. 1 Biografia. 2 Pensiero. 2.1 Formazione giovanile. 2.2 Falsificazionismo e aristotelismo. 2.2.1 La differenziazione trascendentale. 2.2.2 Autocontraddizione pragmatica. 3 «Trasformazione della filosofia» e kantismo.

  2. Apel, Karl-Otto Antonio Rainone Filosofo tedesco, nato a Düsseldorf il 15 marzo 1922; ha insegnato nelle università di Kiel (1962-69), Saarbrücken (1969-72) e Francoforte sul Meno (1972-92).

  3. Karl-Otto Apel (German:; 15 March 1922 – 15 May 2017) was a German philosopher and Professor Emeritus at the University of Frankfurt am Main. He specialized on the philosophy of language and was thus considered a communication theorist. He developed a distinctive philosophical approach which he called "transcendental pragmatics."

  4. 4 giu 2017 · Karl Otto Apel, il filosofo che studiava il gioco etico della comunicazione che costruisce la comunità. Lo scorso 15 maggio, a Niedernhausen, comune sotto i 15.000 abitanti dell’Assia, è morto Karl Otto Apel; era nato, a Düsseldorf, il 15 marzo 1922; aveva, quindi, 95 anni.

  5. Prof. Dr. Dr. h. c. mult. Karl-Otto Apel. Düsseldorf, 15 marzo 1922 – Niedernhausen, 15 maggio 2017. Nato a Düsseldorf (Germania) il 15 marzo 1922, consegue il Dottorato nell’Università di Bonn nel 1950. Nel 1961 ottiene l’abilitazione alla libera docenza nell’Università di Mainz.

  6. Filosofo (Düsseldorf 1922 - Niedernhausen 2017), docente nelle univ. di Kiel (1962-69), Saarbrücken (1969-72) e Francoforte s. M. ( 1972-90 ), di cui è professore emerito.

  7. Apel, Karl Otto. Filosofo tedesco (n. Düsseldorf 1922). Fu docente nelle univ. di Kiel (1962-69), Saarbrücken (1969-72) e Francoforte s. M. (1972-92). Influenzato dalla filosofia di Heidegger, ha seguito un originale percorso intellettuale caratterizzato da un’ispirazione kantiana di fondo aperta ad accogliere sia i contributi della ...