Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mario Renato Capecchi ( Verona, 6 ottobre 1937) è un genetista italiano naturalizzato statunitense, premio Nobel per la medicina nel 2007 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 In America. 2 Gli studi. 3 Riconoscimenti. 4 Nei media. 5 Note. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia. Infanzia.

  2. Mario Ramberg Capecchi (born 6 October 1937) is an Italian-born molecular geneticist and a co-awardee of the 2007 Nobel Prize in Physiology or Medicine for discovering a method to create mice in which a specific gene is turned off, known as knockout mice.

  3. 8 mar 2023 · 4 minuti. Mario Capecchi ha vinto il Premio Nobel per la medicina nel 2007 per la ricerca genetica. La vita di questo genio della scienza cela un passato inimmaginabile. Dagli anni dell'infanzia per strada fino al massimo riconoscimento come scienziato.

  4. 13 giu 2022 · Ultimo Aggiornamento: 13 Giugno 2022. Dal 16 giugno arriva nelle sale italiane Hill of Vision, il film di Roberto Faenza dedicato all’incredibile vita di Mario Capecchi, il genetista italo-americano vincitore del premio Nobel per la Medicina nel 2007. L’esistenza del dottor Capecchi ricorda in tutto e per tutto una pellicola ...

  5. The Nobel Prize in Physiology or Medicine 2007 was awarded jointly to Mario R. Capecchi, Sir Martin J. Evans and Oliver Smithies "for their discoveries of principles for introducing specific gene modifications in mice by the use of embryonic stem cells"

    • Mario Capecchi1
    • Mario Capecchi2
    • Mario Capecchi3
    • Mario Capecchi4
    • Mario Capecchi5
  6. 25 mar 2022 · 25 Marzo 2022 alle 11:03 4 minuti di lettura. Roma. Scordatevi i vecchi con problemi d'insonnia e di ansia che arrivano in anticipo agli appuntamenti: l'ottantaquattrenne premio Nobel per la ...

  7. Born: 6 October 1937, Verona, Italy. Affiliation at the time of the award: University of Utah, Salt Lake City, UT, USA; Howard Hughes Medical Institute, USA. Prize motivation: “for their discoveries of principles for introducing specific gene modifications in mice by the use of embryonic stem cells”. Prize share: 1/3.