Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adrien-Marie Legendre. Caricatura di Adrien-Marie Legendre, acquarello del 1820 dell'artista francese Julien-Léopold Boilly. Adrien-Marie Legendre ( Tolosa, 18 settembre 1752 – Parigi, 10 gennaio 1833) è stato un matematico francese .

  2. Adrien-Marie Legendre (/ l ə ˈ ʒ ɑː n d ər,-ˈ ʒ ɑː n d /; French: [adʁiɛ̃ maʁi ləʒɑ̃dʁ]; 18 September 1752 – 9 January 1833) was a French mathematician who made numerous contributions to mathematics.

  3. Adrien-Marie Legendre's major work on elliptic integrals provided basic analytical tools for mathematical physics. He gave a simple proof that π is irrational as well as the first proof that π2 is irrational.

  4. Adrien-Marie Legendre, né le 18 septembre 1752 à Paris et mort le 9 janvier 1833 dans la même ville [n 1], est un mathématicien français.

  5. LEGENDRE, Adrien-Marie. Matematico, nato a Tolosa il 18 settembre 1752, morto a Parigi il 10 gennaio 1833. Dal 1775 al 1780 insegnò all'École militaire.

  6. Adrien Marie Legendre. Matematico francese, nato a Tolosa il 18 settembre 1752 (qualcuno lo vuole nato a Parigi, ma in realtà la famiglia vi arriva quando Legendre era molto piccolo). Studia al “Collegio Mazzarino” di Parigi, dove nel 1770 – all'età di diciotto anni – discute la sua tesi in matematica e fisica (in realtà un piano di ...

  7. Adrien-Marie Legendre (born September 18, 1752, Paris, France—died January 10, 1833, Paris) was a French mathematician whose distinguished work on elliptic integrals provided basic analytic tools for mathematical physics.