Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dmitrij Sergeevič Lichačëv - Wikipedia. Dmitrij Sergeevič Lichačëv (in russo Дмитрий Сергеевич Лихачёв?; San Pietroburgo, 15 novembre 1906 – San Pietroburgo, 30 settembre 1999) è stato un filologo russo . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 2.1 Tradotte in italiano. 2.2 In russo. 3 Onorificenze. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti.

  2. Enciclopedia on line. Storico russo della letteratura (Pietroburgo 1906 - ivi 1999), prof. all'univ. di Leningrado (1946-53), membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS (dal 1970). Socio straniero dei Lincei (1987). Dedicò in particolare la sua attenzione allo studio della letteratura russa antica, di cui fu uno dei cultori più eminenti.

  3. Dmitry Sergeyevich Likhachev ( Russian: Дми́трий Серге́евич Лихачёв, also spelled Dmitrii Likhachev or Dmitry Likhachov; 28 November [ O.S. 15 November] 1906 – 30 September 1999) was a Russian medievalist, linguist, and a former inmate of Gulag.

  4. Storico russo della letteratura (Pietroburgo 1906 - ivi 1999), prof. all'univ. di Leningrado (1946-53), membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS (dal 1970). Socio straniero dei Lincei (1987). Dedicò in particolare la sua attenzione allo studio della letteratura russa antica, di cui fu uno dei cultori più eminenti. Tra i suoi numerosi lavori: Povest´ vremennych let ("La cronaca degli ...

  5. La mia Russia è un libro di Dimitrij Sergeevic Lichacev pubblicato da Einaudi nella collana Saggi: acquista su IBS a 18.65€!

  6. thesis.unipd.it › retrieve › 1aeb2fcd-e626-43a7-ae0e-10fa548fUniversità degli Studi di Padova

    Dmitrij Sergeevič Lichačëv fu membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Dedicò in particolare la sua attenzione allo studio della letteratura russa antica, di cui fu uno dei cultori più eminenti.

  7. Il terzo e ultimo capitolo riprende il tema del rapporto fra ideologia e scienza, applicato all'ambito degli studi linguistici e filologici in Unione Sovietica: vi si propone un confronto fra la posizione a lungo indiscussa di Marr come promotore di un nuovo indirizzo linguistico e la figura quasi ieratica di Dmitrij Sergeevič Lichačëv, corifeo degli studi medievistici, qui visto come ...