Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lazzaro Spallanzani è stato un presbitero e biologo italiano. Considerato il "padre scientifico" della fecondazione artificiale, è ricordato soprattutto per aver confutato la teoria della generazione spontanea con un esperimento che verrà successivamente ripreso e perfezionato da Louis Pasteur.

  2. 18 lug 2020 · Lazzaro Spallanzani fu un uomo di scienza a 360 gradi: si occupò di minerali, vulcani, piante, anguille e pipistrelli. Fece inoltre importanti considerazioni sulle funzioni digestive, respiratorie e riproduttive. Fu il primo a effettuare la fecondazione artificiale negli Anfibi e nei Mammiferi.

  3. Erede della tradizione galileiana, Lazzaro Spallanzani ha condotto con instancabile impegno ricerche originali in numerosi ambiti della storia naturale.

  4. Scopri la vita e le opere di Lazzaro Spallanzani, scienziato e professore di fisica del Settecento, che si distinse per le sue ricerche sulla riproduzione animale e la sorgente del lago di Ventasso. Leggi le sue lettere, i suoi esperimenti e le sue relazioni con i colleghi e i mecenati.

    • Lazzaro Spallanzani1
    • Lazzaro Spallanzani2
    • Lazzaro Spallanzani3
    • Lazzaro Spallanzani4
    • Lazzaro Spallanzani5
  5. Lazzaro Spallanzani fu un biologo e naturalista italiano del XVIII secolo, noto per le sue ricerche sulla generazione, la circolazione, la digestione e la respirazione. Scopri la sua vita, le sue scoperte e le sue opere nell'Enciclopedia Treccani.

  6. SPALLANZANI, Lazzaro (Lazaro Nicola Francesco) Paolo Mazzarello – Nacque a Scandiano il 12 gennaio 1729 da Giovanni Nicola Francesco, notaio, e da Lucia Ottavia Ziliani.

  7. Lazzaro Spallanzani (Italian pronunciation: [ˈladdzaro spallanˈtsaːni]; 12 January 1729 – 11 February 1799) was an Italian Catholic priest (for which he was nicknamed Abbé Spallanzani), biologist and physiologist who made important contributions to the experimental study of bodily functions, animal reproduction, and animal ...