Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Helene Deutsch, nata Rosenbach (Przemyśl, 9 ottobre 1884 – Cambridge, 29 marzo 1982), è stata una psicoanalista austriaca. Helene Deutsch nacque a Przemyśl, all'epoca nella Galizia austriaca, da genitori ebrei, Wilhelm e Regina Rosenbach, il 9 ottobre 1884.

  2. 20 feb 2023 · 4 minuti. Helene Deutsch è stata la prima studiosa nella storia della psicoanalisi a dedicarsi specificamente alla psicologia femminile. Il suo lavoro e la sua vita sono serviti da ispirazione per numerosi autori che, come Simone de Beauvoir, volevano aprire la strada al femminismo. Helene Deutsch è stata la prima donna nella ...

  3. Helene Deutsch (née Rosenbach; 9 October 1884 – 29 March 1982) was a Polish-American psychoanalyst and colleague of Sigmund Freud. She founded the Vienna Psychoanalytic Institute. In 1935, she immigrated to Cambridge, Massachusetts, where she maintained a practice. Deutsch was one of the first psychoanalysts to specialize in women.

  4. Helene Deutsch (geboren 9. Oktober 1884 in Przemyśl, Galizien, Österreich-Ungarn; gestorben 29. März 1982 in Cambridge, Massachusetts; geborene Rosenbach) war eine austroamerikanische Psychoanalytikerin. Sie war die erste Psychoanalytikerin, die sich auf die Psychologie der Frau und weibliche Sexualität spezialisierte.

  5. 10 feb 2024 · Helene Deutsch afferma che nelle personalità come-se troviamo frequentemente “l’ombra fantasmatica di una situazione edipica” a causa di una carenza emotiva nella prima infanzia, un disturbo nell’equilibrio tra soddisfazioni e frustrazioni nel primo periodo di sviluppo dell’Io, con conseguente limitazione e carenza ...

  6. 23 apr 2018 · Helene Deutsch [Przemyśl, 9 ottobre 1884 – Cambridge, 29 marzo 1982] CLICCA QUI per la bibliografia di Helene Deutsch Concludo la recensione del libro Donne dell’anima di Isabelle Mons con il profilo psicoanalitico di Helene Deutsch, una grande pioniera della psicoanalisi. È una studentessa brillante ma non molto portata per la ...

  7. Helene Deutsch (in tedesco) Helene Deutsch (il capitolo, in inglese, inserito nel volume Psychoanalytic Pioneers curato da Alexander, Eisenstein e Grotjahn) Tausk, Deutsch e Freud (di G. Antonelli) Helene Deutsch, Psychoanalyse der Neurosen. Elf Vorlesungen gehalten am Lehrinstitut der Wiener Psychoanalytischen Vereinigung (1930) (testo originale)