Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Considerato il precursore dell' informatica, della neuroinformatica e del calcolo automatico, fu inventore di una calcolatrice meccanica detta Macchina di Leibniz; inoltre alcuni ambiti della sua filosofia aprirono numerosi spiragli sulla dimensione dell' inconscio che solo nel XIX secolo si riconoscerà come realtà istintuale effettiva, specialm...

  2. Gottfried Wilhelm von Leibniz nasce il 16 luglio 1646. Studia a Lipsia e consegue eccellenti risultati fin dall’inizio dei suoi studi, nel 1661, all’età di soli quindici anni, va all’università con tutto che le università tedesche dell’epoca non erano centri d’eccellenza.

  3. Gottfried Wilhelm Leibniz (1 July 1646 [O.S. 21 June] – 14 November 1716) was a German polymath active as a mathematician, philosopher, scientist and diplomat who invented calculus in addition to many other branches of mathematics and statistics.

  4. Storia della vita di Gottfried Wilhelm Leibniz, filosofo e matematico tedesco. Il migliore dei mondi. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Gottfried Wilhelm Leibniz nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Filosofo e scienziato (Lipsia 1646 - Hannover 1716). Dopo aver studiato filosofia a Lipsia, matematica a Jena e diritto a Altdorf, entrato in rapporto con i Rosacroce conobbe Johann Christian barone di Boineburg: gli incarichi che ebbe da questo gli permisero di entrare in contatto, a Parigi, con le più spiccate personalità della scienza e ...

  6. 22 dic 2007 · Gottfried Wilhelm Leibniz (1646–1716) was one of the great thinkers of the seventeenth and eighteenth centuries and is known as the last “universal genius”. He made deep and important contributions to the fields of metaphysics, epistemology, logic, philosophy of religion, as well as mathematics, physics, geology, jurisprudence ...

  7. 3 mag 2024 · Gottfried Wilhelm Leibniz, German philosopher, mathematician, and political adviser, important both as a metaphysician and as a logician and distinguished also for his invention of the differential and integral calculus independent of Sir Isaac Newton.