Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Archeologo dalla meticolosa tecnica di scavo, si distinse per la sistematicità nel raccogliere e descrivere qualsiasi tipo di reperto, dal più importante al meno rilevante. Sir Flinders Petrie si occupò dei siti archeologici nazionali, incluso Stonehenge, fra il 1875 ed il 1880 .

  2. Sir William Matthew Flinders Petrie FRS FBA (() 3 June 1853 – () 28 July 1942), commonly known as simply Sir Flinders Petrie, was a British Egyptologist and a pioneer of systematic methodology in archaeology and the preservation of artefacts.

  3. 2 apr 2024 · Sir Flinders Petrie was a British archaeologist and Egyptologist who made valuable contributions to the techniques and methods of field excavation and invented a sequence dating method that made possible the reconstruction of history from the remains of ancient cultures. He was knighted in 1923.

  4. 3 giu 2019 · Nel 1853, a Charlton, nacque Sir William Matthew Flinders Petrie, archeologo di fama mondiale. Petrie scavò a Stonehenge tra il 1875 e 1880 per poi dirottare le sue attenzioni in Egitto, dove trascorse gran parte della sua vita lavorativa, ed in Palestina.

    • Tiziana Giuliani
  5. 3 giorni fa · The Archaeological Record: Flinders Petrie in Egypt. William Matthew Flinders Petrie (1853-1942) first went to Egypt in 1880 at the age of 26, to survey the Great Pyramid. For the next five decades he was at the forefront of the development of archaeology in the country, before turning in the 1920s to the archaeology of Palestine.

    Year
    Site
    Type Of Site
    1880-3
    pyramid field
    1884
    Tanis
    town and temples
    1885
    town and temples
    1886
    Nebesheh Defenna
    town and temples fortress
  6. 31 mar 2024 · Nel 1891 l’eccentrico archeologo William Matthew Flinders Petrie, considerato il padre dell’ archeologia moderna, cominciò a scavare ad Amarna . Fu raggiunto a gennaio del 1892 da un giovane disegnatore diciassettenne molto dotato, un ragazzo raccomandato dal Barone William Amherst, appassionato collezionista di antichità egizie e

  7. In Egitto dal 1880, fondò la British school of archaeology in Egypt. La rapidità della pubblicazione dei risultati di scavo e l'interesse metodico per i ritrovamenti minori sono caratteristiche della sua scuola, cui si deve anche, tra l'altro, la prima sistemazione dei reperti predinastici.