Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Hans_KelsenHans Kelsen - Wikipedia

    Hans Kelsen (Praga, 11 ottobre 1881 – Berkeley, 19 aprile 1973) è stato un giurista e filosofo austriaco, tra i più importanti teorici del diritto del Novecento e il maggior esponente del normativismo.

  2. Kelsen, Hans Enciclopedia on line Giurista (Praga 1881 - Berkeley, California, 1973). È stato il massimo esponente del normativismo giuridico, cioè di quell’indirizzo metodologico che riduce tutto il diritto a norma.

  3. www.lexiuris.it › biografia-hans-kelsenHANS KELSEN - Lex Iuris

    Hans Kelsen nasce a Praga l’11 ottobre 1881 da una famiglia ebraica. A Vienna inizia i suoi studi di diritto e, dopo la laurea, diventa ordinario di diritto pubblico e filosofia del diritto. Noto per il suo magistrale libro “la Teoria pura del diritto”, in pochi sanno che la sua prima pubblicazione è stata una monografia su Dante ...

  4. Il pensiero filosofico-giuridico. Nel panorama gius­filosofico contemporaneo il nome di K. evoca primariamente l’intento programmatico di conseguire una conoscenza del diritto non influenzata da giudizi di valore.

  5. 11 nov 2023 · Hans Kelsen (Praga, 11 ottobre 1881 – Berkeley, 19 aprile 1973) è stato un giurista e filosofo austriaco, tra i più importanti teorici del diritto del Novecento e il maggior esponente del normativismo.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Hans_KelsenHans Kelsen - Wikipedia

    Pure theory of law. Basic norm. Constitutional court. Hans Kelsen ( / ˈkɛlsən /; German: [ˈhans ˈkɛlsən]; October 11, 1881 – April 19, 1973) was an Austrian jurist, legal philosopher and political philosopher. He was the principal architect of the 1920 Austrian Constitution, which with amendments is still in operation.

  7. Teorico del diritto, morto a Berkeley (California) il 19 aprile 1973. Dopo aver abbandonata la Germania in seguito all'avvento del nazionalsocialismo, ha insegnato diritto internazionale a Ginevra dal 1933 al 1940 e, contemporaneamente, filosofia del diritto a Praga dal 1936 al 1938.