Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nasce a Firenze nel 1936, primogenita dell' antropologo, orientalista e scrittore fiorentino Fosco Maraini e della pittrice e gallerista palermitana Topazia Alliata, quest'ultima appartenente al ramo siciliano dell'antico casato pisano degli Alliata, ovverosia gli Alliata di Salaparuta.

  2. Cosa ha scritto Dacia Maraini? Le opere principali di Dacia Marini sono: La vacanza, L’età del malessere, La lunga vita di Marianna Ucria, La ragazza di via Maqueda e raccolte di poesie.

  3. 12 nov 2002 · Storia della vita di Dacia Maraini, scrittrice italiana. Della passione civile. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, l'età e la data in cui Dacia Maraini è nata.

  4. 8 apr 2022 · Dalla biografia al curriculum vitae professionale, ecco chi è Dacia Maraini oggi: vita privata, compagno, figli, libri e premi.

  5. Dacia Maraini, biografia. Figlia dello scrittore e antropologo Fosco Maraini, e della pittrice Topazia Alliata, Dacia Maraini nasce a Fiesole il 13 novembre 1936.

  6. Prima di tutto lettrice insaziabile – oggi ha una biblioteca di quasi diecimila libri –, Dacia Maraini è uno dei nomi della letteratura italiana più tradotti nel mondo.

  7. Libri di Dacia Maraini. Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi, tradotti in oltre venti paesi. La madre, Topazia, era pittrice e apparteneva a un’antica famiglia siciliana; il padre, Fosco Maraini, era un etnologo che, vinta una borsa di studio, nel 1938 trasferisce la famiglia in Giappone per portare ...

  1. Le persone cercano anche