Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eduardo De Filippo, noto anche più semplicemente come Eduardo (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984), è stato un drammaturgo, attore, regista, sceneggiatore e poeta italiano. Considerato uno dei più importanti autori teatrali italiani del Novecento , è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in ...

  2. Grande commediografo e attore di vaglia Eduardo De Filippo nacque il 24 maggio 1900 a Napoli, in via Giovanni Bausan, da Luisa De Filippo e da Eduardo Scarpetta.

  3. Eduardo De Filippo nasce a Napoli il 24 maggio 1900 da Luisa De Filippo figlia di commercianti di carbone e da uno dei commediografi e attori più famosi del tempo: Eduardo Scarpetta.

  4. Eduardo De Filippo OMRI (Italian: [eduˈardo de fiˈlippo]; 26 May 1900 – 31 October 1984), also known simply as Eduardo, was an Italian actor, director, screenwriter and playwright, best known for his Neapolitan works Filumena Marturano and Napoli Milionaria.

  5. 7 ago 2023 · Scopri la biografia di Eduardo De Filippo, figlio d'arte di Eduardo Scarpetta e attore, regista, sceneggiatore del Novecento. Leggi le sue commedie più famose, la sua relazione con i fratelli Peppino e Titina, e la fine della loro compagnia teatrale.

  6. DE FILIPPO, Eduardo Stefano De Matteis Fratello di Titina e Peppino, nacque a Napoli il 24 (secondo altre fonti il 26*) maggio 1900, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.

  7. Autore teatrale, attore e regista (Napoli 1900 - Roma 1984). Tra le figure più eminenti del teatro italiano del Novecento, per la sua abilità di autore e la sensibilità di interprete che faceva perno sulla sottile rarefazione dei mezzi espressivi e su una raffinata tecnica espressiva.

  1. Le persone cercano anche