Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Friedrich Schiller
  2. 24/7 Support. Low Rates. Flexible Specials. Fast & Simple. Book Online. We compare the best hotels with balconies, views, pools, restaurants & more.

Risultati di ricerca

  1. Johann Christoph Friedrich von Schiller ( /'jo:han 'kʀɪstɔf 'fʀi:dʀɪç fɔn 'ʃɪlɐ/, pronuncia tedesca ascolta ⓘ) ( Marbach am Neckar, 10 novembre 1759 – Weimar, 9 maggio 1805) è stato un poeta, filosofo, drammaturgo, medico e storico tedesco . Indice. 1 Biografia. 1.1 Anni giovanili (1759-1775) 1.1.1 La famiglia. 1.1.2 L'educazione classica.

  2. Biografia • Classici drammi umani. Johann Christoph Friedrich von Schiller, poeta, drammaturgo e storico, nasce a Marbach am Neckar (Germania) il 10 novembre 1759. Figlio di un ufficiale dell'esercito, studia legge e medicina per poi entrare al servizio del duca del Württemberg.

  3. Johann Christoph Friedrich von Schiller (German: [ˈjoːhan ˈkʁɪstɔf ˈfʁiːdʁɪç fɔn ˈʃɪlɐ], short: [ˈfʁiːdʁɪç ˈʃɪlɐ] ⓘ; 10 November 1759 – 9 May 1805) was a German polymath and poet, playwright, historian, philosopher, physician, lawyer. Schiller is considered by most Germans to be Germany's most important ...

  4. Johann Christoph Friedrich Schiller, ab 1802 von Schiller (* 10. November 1759 in Marbach am Neckar; † 9. Mai 1805 in Weimar ), war ein deutscher Dichter, Philosoph, Historiker und Arzt. Er gilt als einer der bedeutendsten deutschsprachigen Dramatiker, Lyriker und Essayisten .

  5. SCHILLER, Johann Christoph Friedrich in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Rodolfo Bottacchiari. Poeta, drammaturgo, filologo, una delle figure più salienti e affascinanti del periodo aureo della letteratura tedesca, della cosiddetta Genieperiode. Nacque a Marbach, nel Württemberg, il 10 novembre 1759.

  6. Schiller, Friedrich. Antonella Gargano. La centralità della politica nella tragedia romantica. Vissuto in un’epoca di rivoluzioni e di guerre, Friedrich Schiller sviluppò in drammi di grande bellezza poetica il tema della libertà individuale messa a confronto con la realtà politica e con gli ideali morali.

  7. Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook. Schiller inizia il percorso letterario come drammaturgo, con un teatro da cui emerge il suo spirito stürmeriano; la lirica si fa strumento di diffusione delle sue riflessioni sull’uomo, la storia e il suo tempo.

  1. Annuncio

    relativo a: Friedrich Schiller