Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il balordo è uno sceneggiato televisivo italiano tratto dal romanzo omonimo di Piero Chiara, trasmesso nel 1978 sulla Rete 2.

  2. Sceneggiato TV del 1978, tratto dall'omonimo romanzo di Piero Chiara. Con Tino Buazzelli.

  3. 15 feb 2009 · In tre puntate la parabola di Anselmo Bordigoni, detto il Bordiga e poi il Buon Cazzone, musicista dilettante, straordinario incrocio chiariano fra Oblomov e Bartleby che attraversa enorme, ma sempre sullo sfondo, calamitosi eventi della storia italiana dagli Anni Trenta alla fine della guerra.

  4. Il balordo è uno sceneggiato televisivo italiano tratto dal romanzo omonimo di Piero Chiara, trasmesso nel 1978 sulla Rete 2.

  5. Richard Harrison plays Colonnello Sheffington of the American Forces in Italy (WWII) who loves classical music. He helps save a Conductor and helps him gain prominence again. He does everything he can to get the orchestra up and running again. Richard sure can act. Three episode TV series available on Y/T.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Il_balordoIl balordo - Wikipedia

    Il balordo, sceneggiato televisivo RAI del 1978 tratto dal romanzo di Chiara. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  7. 16 giu 2021 · Tratta della curiosa figura di Anselmo Bordigoni (detto il Bordiga), è un omone tranquillo, un po' stralunato e di poche parole. Maestro elementare in una cittadina padana ai piedi delle Alpi, musicista di banda di paese, viene inviato ingiustamente al confino nel meridione d'Italia.