Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › That's_CatThat's Cat - Wikipedia

    That's Cat was a children's television show that premiered on Saturday, September 18, 1976. It was both produced by and aired on KNBC, the NBC owned and operated (O&O) station in Los Angeles, California; it was also syndicated to selected NBC O&O stations.

  2. That's Cat: With Tim Aguirre, Frank Cala, Alice Playten, Whitman Mayo. Ensemble children's show with skits led by host Alice Playten (and her friend named "Me") and random stories told by Whitman Mayo.

    • (45)
    • 30
    • 1976-09-18
    • Tim Aguirre, Frank Cala, Alice Playten
  3. That's Cat was a children's television show that premiered on Saturday, September 18, 1976. It was both produced by and aired on KNBC, the NBC owned and operated station in Los Angeles, California; it was also syndicated to selected NBC O&O stations.

    • Trama
    • Personaggi E Doppiatori
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Episodi Speciali
    • Film d'animazione
    • Altri Media
    • Sigla
    • Altri Progetti

    Molti secoli fa vennero creati i Miraculous, dei gioielli magici che grazie ai Kwami (spiriti magici che personificano i concetti astratti dell'universo), quando si trovano all'interno di essi, permettono ai loro possessori di trasformarsi in supereroi. Ciascun Miraculous conferisce un superpotere differente, e per secoli i più grandi guerrieri ed ...

    Marinette Dupain-Cheng, doppiata da Anouck Hautbois in originale e da Letizia Scifoni in italiano. È una giovane ragazza con i capelli nero corvino tinti di blu notte e gli occhi azzurri. È imbrana...

    Genesi

    La serie è basata su un concetto originale creato dallo scrittore e storyboarder francese Thomas Astruc. Durante un'intervista di Nolife, ha rivelato che l'idea è stata ispirata da un incontro, avvenuto quando stava lavorando come animatore alla serie animata le W.I.T.C.H., con una certa donna che indossava una maglietta con sopra una coccinella e da "decenni di letture di fumetti". Hanno iniziato a condividersi dei disegni, alcuni dei quali erano a tema coccinella. Astruc ha anche affermato...

    Sviluppo

    I 26 episodi erano previsti in televisione per l'estate del 2013, ma poi vennero spostati, prima a settembre del 2014, infine al secondo trimestre del 2015. Si parlò di aggiungere altri 26 episodi, per un totale di 52, ma ciò non avvenne; invece, si decise di produrre due serie in parallelo: una in 3D per la televisione e una in 2D per il web. Nell'ottobre del 2013, Miraculous venne proiettato al MipJunior di Cannes, attirando molti spettatori e diventando il programma più visto della manifes...

    La prima stagione della serie ha debuttato in Corea del Sud il 1º settembre 2015 su EBS1. L'11 dicembre 2016 è stato trasmesso uno speciale natalizio, mentre la trasmissione regolare della seconda stagione è proseguita in prima TV mondiale a partire dal 21 ottobre 2017 in Spagna su Disney Channel. La terza stagione ha avuto inizio il 1º dicembre 20...

    Due episodi speciali della durata di circa un'ora, intitolati Miraculous World: New York, Eroi Uniti e Miraculous World: Shanghai - La leggenda di Ladydragon, sono stati prodotti da Zagtoon e Method Animation con regia di Thomas Astruc come episodi speciali della serie. I diritti per la prima distribuzione di entrambi sono stati acquisiti da Disney...

    In un'intervista con Lindalee Rose pubblicata il 25 agosto 2016, il produttore Jeremy Zag ha annunciato la produzione di un film live action che mostrerà le origini dei poteri dei supereroi, programmato per il 2020.Il 30 ottobre dello stesso anno, allo Stan Lee's Los Angeles ComicCon è stata mostrata una locandina ed è stato annunciato che la pelli...

    Musical

    Un musical intitolato Miraculous Ladybug! Miraculous Show, sviluppato da un team spagnolo e prodotto da Jeremy Zag, ha debuttato a Madrid. Ha poi girato in Francia, Germania ed Italia.

    Corti educativi

    Il 18 maggio 2020 sulla rete televisiva francese TF1 è andata in onda una clip di 2 minuti prodotta in collaborazione con UNICEF France, in cui Ladybug e Chat Noir spiegano come evitare la diffusione del COVID-19. La clip, intitolata Les gestes barrière, è stata pubblicata lo stesso giorno sul canale YouTube francese della serie e il 3 giugno 2020 su quello italiano, intitolata Gesti barriera. Il 20 settembre 2023 l'organizzazione non-profit Breteau Foundation ha pubblicato sul proprio sito u...

    Videogiochi

    Sono stati creati vari giochi per smartphone a tema Miraculous, ma più noto è il videogioco tratto dal cartone animato principale, ovvero Miraculous: Rise of the Sphinx. Prima è stato pubblicato su Steam, per poi diventare disponibile su PC, Xbox e Nintendo Switch.

    Nella Corea del Sud, la sigla è cantata dal gruppo k-pop Fiestar. La sigla francese della prima stagione è intitolata Une Ladybug ed è stata eseguita da Noam e Marily; dalla seconda stagione è Miraculous, un rifacimento eseguito da Lou e Lenni-Kim. La sigla inglese è eseguita da Britney Belt, Cash Callaway, e Wendy Child nella versione estesa. La s...

    Wikiquote contiene citazioni di o su Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir
  4. 12 mag 2024 · Visit the TV show page for 'That's Cat' on Moviefone. Discover the show's synopsis, cast details, and season information. Watch trailers, exclusive interviews, and episode reviews.

  5. That's Cat (TV Series 1976–1979) cast and crew credits, including actors, actresses, directors, writers and more.

  6. And Just Like That, scheda della Serie TV con Sarah Jessica Parker, Cynthia Nixon e Kristin Davis, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere la Serie...