Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La superstizione consiste nell'attribuire fenomeni spiegabili razionalmente a cause soprannaturali. Si tratta di una credenza che può influire sul pensiero e sulla condotta di vita delle persone che la fanno propria. Generalmente si concreta nel convincimento che gli eventi futuri possano essere influenzati da particolari ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › SuperstitionSuperstition - Wikipedia

    A superstition is any belief or practice considered by non-practitioners to be irrational or supernatural, attributed to fate or magic, perceived supernatural influence, or fear of that which is unknown.

  3. 6 mag 2024 · La superstizione è un fenomeno storico e sociale, ma sorprendentemente ha anche una base neurale: il giro frontale del cervello si disattiva maggiormente nei soggetti superstiziosi. Qui cercheremo di capire cosa significa e perché esiste la superstizione dal punto di vista evoluzionistico. A cura di Chiara Lavitola. 11 condivisioni.

  4. What is a superstition? A superstition is a widespread cultural behavior that is motivated by supernatural beliefs in fate, magic, luck, or spirituality and not any proven scientific theory or rigorous logic.

  5. Superstition è una canzone scritta nel 1972 da Stevie Wonder, e registrata da Wonder per l'album Talking Book, da cui fu estratta come primo singolo. Il brano fu prodotto dallo stesso Wonder.

  6. Irrational as they may be, we all have a superstition or two. Whether it's a lucky pair of pants or an aversion to Friday the 13th, superstitions are important to us because they give meaning...

  7. Superstition è una serie televisiva statunitense ideata da Joel Anderson Thompson e Mario Van Peebles per Syfy. Ha debuttato negli Stati Uniti il 20 ottobre 2017, mentre in Italia è stata distribuita dal 29 aprile 2018 su Netflix. La serie è stata cancellata da Syfy dopo una sola stagione.

  1. Ricerche correlate a "Superstition"

    Superstition serie tv
    Superstition testo
  1. Le persone cercano anche