Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2013 · Il poliziotto di quartiere opera "a piedi" nei 103 capoluoghi di provincia italiani, vigilando sulla sicurezza dei quartieri e della gente. In alcune città, come Forlì, Crema e Padova sono state istituite anche pattuglie in bicicletta.

    • Poliziotto Di Quartiere: Di Chi Si tratta
    • Poliziotto Di Quartiere: Quando Nasce E Perché
    • Cosa Ne è Stato Del Poliziotto Di Quartiere?

    I tutori dell’ordine, identificati come poliziotti e carabinieri di quartiere, altri non sono che risorse impiegate nei servizi interni ed amministrativi nelle questure e nelle stazioni dei Carabinieri che, minuti di taccuino, pistola d’ordinanza, radio e computer, in collegamento continuo con la stazione dei Carabinieri o con la centrale della Pol...

    Il poliziotto di quartiere nasce dalla volontà dell’esecutivo Berlusconi II, con vicepresidente Gianfranco Fini e ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu, di “dare un colpo forte alla criminalità” e perché le Forze dell’Ordine fossero più vicine alla gente. L’esperimento partì il 18 dicembre 2022 con 500 agenti, tra poliziotti e carabinieri e, succes...

    Già dal 2010, l’impiego del poliziotto di quartiere inizia a diradarsi. Complici la crisi, i tagli alla spesa pubblica, il calo del personale (concorsi bloccati, pensionamenti non reintegrati con nuove forze) hanno fatto quasi sparire man mano la figura simbolo del centrodestra. Tuttavia, pare essere tornata in auge. In un pezzo di Nicola Bianchi s...

  2. 11 gen 2006 · Un nuovo amico, il poliziotto di quartiere. Vicini alla gente e capaci di percepirne i bisogni. Dotati di pistola ma anche di computer palmare e telefono cellulare per rispondere in tempo reale alle richieste dei cittadini.

  3. 31 gen 2018 · Così il centrodestra rilancia il progetto dell’ultimo governo guidato da Silvio Berlusconi, ministro dell’Interno Roberto Maroni: poliziotto e carabiniere di quartiere.