Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.unitn.itUniTrento

    Sostieni lo studio, premia l'impegno e dai forza alla ricerca: destina il tuo 5x1000 all'Università di Trento

    • Esse3

      Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito...

    • Futuro studente

      Università di Trento via Calepina, 14 - I-38122 Trento...

    • Didattica

      Didattica. Eventi di orientamento, presentazioni dei corsi,...

    • People

      UniTrento - Digital University. Benvenuti sul portale di...

    • Biblioteche

      Casa editrice dell'Università di Trento; Suggerimenti di...

    • Lavora con noi

      Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito...

    • Strutture

      Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini ... Strutture di...

    • Ricerca

      Ricerca | Ricerca | Sono tre i principi fondamentali su cui...

  2. www.unitn.it › enUniTrento

    Home page UniTrento | Il sito web dell'Università degli Studi di Trento. Un'università europea. In Italia.

  3. L'Università degli Studi di Trento (UniTrento, UniTn) è una università statale italiana fondata nel 1962

  4. Didattica. Eventi di orientamento, presentazioni dei corsi, colloqui individuali con studenti orientatori: per conoscere da vicino i corsi offerti dall'Università di Trento e scegliere quello adatto ai tuoi interessi, alle tue aspirazioni e motivazioni, partecipa alle iniziative di Orienta.

  5. 6 nov 2023 · Università degli Studi di Trento: corsi e facoltà con specializzazioni, indirizzi, piani di studio e dettagli su materie e crediti.

  6. The University of Trento (Italian: Università degli Studi di Trento) is an Italian university located in Trento and nearby Rovereto. It has been able to achieve considerable results in didactics, research, and international relations according to CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali) and the Italian Ministry of Education.

  7. L’Università degli Studi di Trento (UniTn) è una università statale italiana fondata nel 1962. Ha puntato sulla costruzione di alleanze e complementarità con istituzioni e organizzazioni italiane e straniere. Oltre 16.000 studenti, circa 600 tra docenti e ricercatori e altrettanti fra personale tecnico e amministrativo: i numeri parlano ...