Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Scuola Normale Superiore offre corsi di orientamento residenziali in Torino, Camigliatello Silano e San Miniato. Scopri le news, gli eventi e la ricerca scientifica della Normale in vari ambiti disciplinari.

    • La Scuola

      Conoscere la Normale. Dal 1810 la Normale promuove la...

    • Studiare in Normale

      L’offerta didattica della Normale è organizzata nelle tre...

    • Amministrazione

      Contatti. Sede di Pisa. Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa...

    • Internazionale

      La Normale incoraggia la mobilità dei propri studenti,...

    • Placement

      Allievi ed ex allievi, per ampliare il proprio orizzonte di...

    • Concorso PhD

      La presentazione delle candidature è attiva al seguente l...

  2. La Scuola Normale Superiore (meglio conosciuta in Italia come "la Normale") è una scuola superiore universitaria pubblica con sedi a Pisa, Firenze e Cortona [2] fondata sull'esempio della École normale parigina. La Scuola ha sette sedi a Pisa, tra cui la legale nel Palazzo della Carovana dei Cavalieri di Santo Stefano [3], una sede a Firenze ...

  3. 2 giorni fa · Si occupa di promuovere la ricerca, le attività culturali, la vita istituzionale della Scuola Normale Superiore, con uno sguardo anche alle carriere successive dei suoi allievi. Possono contribuire alla stesura degli articoli professori, ricercatori e studenti della Scuola. Direttore Responsabile è Andrea Pantani (Tessera giornalistica N ...

  4. Contatti. Sede di Pisa. Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa +39 050 509111. Sede di Firenze. Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi - 50123 Firenze +39 055 26 73300

  5. Mozione del Senato accademico della Scuola Normale Superiore del 26 marzo 2024 28 Marzo, 2024 Ottantacinque milioni di euro per progetti di sviluppo dell’alto Tirreno

  6. Integrazione di IRIS nel catalogo della Biblioteca SNS. 04 Aprile 2024. Evento speciale. Progetto Piazza dei Cavalieri: le visite alla Biblioteca. La Biblioteca tra i percorsi di visita alla Scuola Normale nell'ambito del Progetto Piazza dei Cavalieri. 21 Marzo 2024.