Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Igor' Ėmmanuilovič Grabar' (in russo Игорь Эммануилович Грабарь?; Budapest, 25 marzo 1871 – Mosca, 16 maggio 1960) è stato un pittore, architetto e storico dell'arte russo di origine russina .

  2. Tra il 1930 e il 1940 si dedicò soprattutto al ritratto, creando una galleria di personaggi politici. Nel 1944 fu nominato direttore dell'Istituto di storia dell'arte dell'Accademia delle scienze dell'URSS. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Igor_GrabarIgor Grabar - Wikipedia

    Igor Emmanuilovich Grabar (Russian: И́горь Эммануи́лович Граба́рь, 25 March 1871 – 16 May 1960) was a Russian post-impressionist painter, publisher, restorer and historian of art.

  4. Igor Emmanuilovich Grabar (Russian: Игорь Эммануилович Грабарь, 25 March 1871 in Budapest – 16 May 1960 in Moscow) was a Russian post-impressionist painter, publisher, restorer and historian of art. Grabar, descendant of a wealthy Rusyn family, was trained as a painter by Ilya Repin in Saint Petersburg and by Anton ...

    • Russian
    • March 25, 1871
    • Budapest, Hungary
    • May 16, 1960
    • Anna Popova
    • “Raggio di sole”, 1901. Allievo di Ilja Repin (1844 -1930) e diplomato all’Accademia Imperiale delle Arti, Igor Grabar (1871 -1960) si recò in Europa nel 1896 e studiò presso lo studio di Anton Ažbe (1862-1905), pittore sloveno attivo a Vienna.
    • “Il cocchiere”, 1904. L’artista era spesso ospite dell’amico Nikolaj Meshcherin a Dugino, vicino a Mosca. Insieme si recavano nei villaggi dei dintorni per qualche schizzo preparatorio, e a volte i loro cocchieri diventavano modelli per i futuri dipinti.
    • “Azzurro di febbraio”, 1904. Lavorando a Dugino, l’artista si alzava presto e andava a dipingere en plein air. Nel tentativo di catturare i cambiamenti repentini della luce naturale, una volta posò lo sguardo su una betulla e gli cadde il bastone dalle mani.
    • “Vento di primavera”, 1905. Dopo essere partito per Parigi nel 1905, Grabar si immerse nello studio dell’opera di Van Gogh. Rimase letteralmente ipnotizzato dalla sua incredibile tecnica e cambiò il suo approccio al lavoro.
  5. GRABAR, Igor Emmanuilovič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore e storico d'arte, nacque nel 1872 a Mosca. Fu allievo di I. Repin; nel 1895 intraprese un viaggio di studî all'estero, fermandosi più a lungo a Parigi, dove subì l'influenza di C. Monet.

  6. 20 apr 2024 · Grabar, Igor Emmanuilovič: pittore, architetto e storico dell'arte sovietico (Budapest 1871-Mosca 1960). Allievo a Pietroburgo di I. E. Repin, fu ...