Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Squarcione è stato un pittore e collezionista d'arte italiano. Fu maestro, tra gli altri, di Andrea Mantegna. Le sue composizioni, secondo André Chastel, caratterizzate dalla «volontà di incorniciare le figure entro nicchie, archi, edicole pesanti, abbondantemente sagomate e intagliate a festoni di frutta e a fiori ...

  2. Scopri la vita e le opere di Francesco Squarcione, maestro di Andrea Mantegna e appassionato di antichità. Leggi come insegnava copiando modelli antichi e come influenzò la pittura padovana del Quattrocento.

  3. SQUARCIONE, Francesco. Giacomo Alberto Calogero. – Figlio di un notaio di nome Giovanni e di una sorella del sarto Francesco della Galta, di cui purtroppo si ignora il nome, ebbe i natali a Padova, tra il 1394 e il 1397 (Sambin, 1979, pp. 448-453). La data di nascita si desume pressappoco da un atto del 23 agosto 1419, in cui Francesco ...

  4. Pittore ( Padova 1397 - ivi 1468), collezionista di antichità, ebbe un ruolo fondamentale per la pittura padovana rinascimentale e nella formazione di artisti quali A. Mantegna, M. Zoppo, G. Schiavone, Dario da Treviso, C. Crivelli e altri giovani talenti, che S. riconosceva e impiegava nella sua bottega con notevole abilità imprenditoriale.

  5. Francesco Squarcione (c. 1395 – after 1468) was an Italian artist from Padua. His pupils included Andrea Mantegna (with whom he had many legal battles), Cosimo Tura and Carlo Crivelli. There are only two works signed by him: the Madonna and Child (now in Berlin) and the Lazara Altarpiece (now in Padua). Biography

  6. Francesco-squarcione - Treccani - Treccani

  7. Francesco Squarcione Pittore italiano (Padova 1397 - 1468) Questo artista era a capo di una scuola, aperta dal 1436, da cui passarono molti artisti per ricevere una prima formazione seguendo un orientamento donatelliano e lippiano. Tra questi artisti: A. Mantegna, C. Crivelli, M. Zoppo, e lo Schiavone.