Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 – Loreto, 1556/1557) è stato un pittore italiano. Fu tra i principali esponenti del Rinascimento veneziano del primo Cinquecento, sebbene la sua indole originale e anticonformista lo abbia portato presto a una sorta di emarginazione dal contesto lagunare, dominato da Tiziano .

  2. 30 apr 2021 · Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 - Loreto, 1556/1557) fu un pittore inquieto ed errabondo: nato a Venezia e formatosi in laguna, non trovò spazio nella sua città natale per via della sua pittura estremamente innovativa e originale, nonché anticonvenzionale e anticlassica.

  3. 8 dic 2023 · Lorenzo Lotto è stato un pittore italiano del Rinascimento, nato nel 1480 a Venezia e morto nel 1556 a Loreto. La sua carriera artistica è caratterizzata da una produzione artistica significativa, con opere che riflettono sia gli stili veneziani che quelli delle regioni in cui ha lavorato.

  4. Lorenzo Lotto (c. 1480 – 1556/57) was an Italian Renaissance painter, draughtsman, and illustrator, traditionally placed in the Venetian school, though much of his career was spent in other north Italian cities. He painted mainly altarpieces, religious subjects and portraits.

  5. 6 lug 2018 · Pittore poliedrico, la produzione artistica di Lorenzo Lotto spazia dagli olii su tela e su tavola di tematiche religiose, ai ritratti, fino alle opere lignee come lo straordinario Coro ligneo della Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo.

    • Lorenzo Lotto
    • Venezia
    • 1480 circa
    • Pittore
  6. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su LOTTO, Lorenzo. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. Lorenzo Lotto. Veneziano di nascita e di formazione, il Lotto è una figura tra le più singolari della pittura veneta rinascimentale tra Quattro e Cinquecento. Egli intraprese un proprio percorso artistico, muovendo dalle suggestioni dell'opera di Giovanni Bellini, traendo spunti fecondissimi dalla produzione di Cima da Conegliano, di ...