Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Leon Battista Alberti
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Leon Battista Alberti (Genova, 14 febbraio 1404 – Roma, 25 aprile 1472) è stato un architetto, scrittore, matematico, umanista, crittografo, linguista, filosofo e musicologo italiano; fu una delle figure artistiche più poliedriche del Rinascimento.

  2. Appassionato di letteratura ma anche di matematica, scrittore e grande architetto, pedagogista e teorico dell' arte, uomo di studi ma anche atleta, sintetizzò nella sua opera i caratteri tipici dell' Umanesimo: la curiosità per il vasto spettacolo del mondo; l'amore per gli antichi, in modo particolare per i Romani; la passione per le arti come ...

  3. Una delle maggiori figure del Rinascimento, elaboratore della prospettiva matematica e teorico dell'arte, Leon Battista Alberti nasce a Genova nel 1404, figlio illegittimo di Lorenzo Alberti, un esiliato fiorentino esponente di una ricca famiglia di commercianti, bandita da Firenze dal 1382 per motivi politici.

  4. Leon Battista Alberti (Italian: [leˈom batˈtista alˈbɛrti]; 14 February 1404 – 25 April 1472) was an Italian Renaissance humanist author, artist, architect, poet, priest, linguist, philosopher, and cryptographer; he epitomised the nature of those identified now as polymaths.

  5. Con questa rivelazione scomparve in Italia l'entusiasmo che aveva suscitato come opera antica; essa fu stampata a Salamanca nel 1500 sotto il nome dell'A., mentre la prima edizione italiana di Aldo Manuzio (1588) l'attribuiva sempre a Lepido comico.

  6. 21 apr 2024 · Leon Battista Alberti (born Feb. 14, 1404, Genoa—died April 25, 1472, Rome) was an Italian humanist, architect, and principal initiator of Renaissance art theory. In his personality, works, and breadth of learning, he is considered the prototype of the Renaissance “universal man.”

  1. Annuncio

    relativo a: Leon Battista Alberti
  1. Le persone cercano anche