Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Lazzaro Guardi è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. Guardi, al contrario del contemporaneo e concittadino Canaletto, non mira, nelle sue pitture, a risultati di nitida percezione, ma propone un'interpretazione del dato reale soggettiva ed evocativa, realizzando immagini di città evanescenti ...

  2. 27 apr 2021 · Francesco Guardi (Venezia, 1712 - 1793), veneziano, nato da una famiglia di origine trentina trasferitasi sulla laguna, è stato uno dei più grandi vedutisti, nonché uno dei più importanti pittori del Settecento.

  3. Francesco Guardi. Nato in una famiglia di artisti, Francesco Guardi fu un pittore veneziano, celebrato per le sue vedute, un genere di paesaggi. Domenico Guardi (1678-1716) passò il suo estro artistico ai suoi tre figli, Francesco, Niccolò e Gian Antonio.

  4. 3 mar 2011 · Francesco Guardi, la biografia di Francesco Guardi, le opere create, le date degli eventi e delle mostre d'arte in programma.

  5. Francesco Lazzaro Guardi (Italian pronunciation: [franˈtʃesko ˈgwardi]; 5 October 1712 – 1 January 1793) was an Italian painter, nobleman, and a member of the Venetian School. He is considered to be among the last practitioners, along with his brothers, of the classic Venetian school of painting.

  6. Francesco Lazzaro Guardi (Italian pronunciation: [franˈtʃesko ˈgwardi]; October 5, 1712 – January 1, 1793) was an Italian painter of veduta, nobleman, and a member of the Venetian School.

  7. Francesco Guardi, Il Ridotto. Assieme al Parlatorio delle monache di San Zaccaria, conservato nella stessa sala, è forse il dipinto più celebre di Francesco Guardi come figurista, quando nei primi anni di attività si ispira alla pittura di costume di Pietro Longhi. È un’opera da antologia nella quale ritroviamo tutti gli elementi ...