Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jacopo Bellini (Venezia, 1396? – 1470?) è stato un pittore italiano cittadino della Repubblica di Venezia, padre di altri due noti pittori, Gentile e Giovanni Bellini e di Nicolosia, sposa di Andrea Mantegna.

  2. Jacopo Bellini (Venezia, 1396? – 1470?) è stato un pittore italiano cittadino della Repubblica di Venezia, padre di altri due noti pittori, Gentile e Giovanni Bellini.

  3. Jacopo Bellini (c. 1400 – c. 1470) was one of the founders of the Renaissance style of painting in Venice and northern Italy. His sons Gentile and Giovanni Bellini, and his son-in-law Andrea Mantegna, were also famous painters.

  4. Jacopo Bellini (born c. 1400, Venice—died c. 1470, Venice) was a painter who introduced the principles of Florentine early Renaissance art into Venice. He was trained under the Umbrian artist Gentile da Fabriano, and in 1423 he had accompanied his master to Florence.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Jacopo Bellini, padre di Gentile e Giovanni, è un grandissimo artista la cui fama è rimasta oscurata da quella del figlio Giovanni. Nella tavola si può vedere un accenno di rappresentazione spaziale in un pittore di formazione tardogotica, ravvisabile nel modo in cui il Bambino cerca di venire verso lo spettatore, come a volerlo benedire.

  6. Jacopo Bellini (c. 1400 – c. 1470) was one of the founders of the Renaissance style of painting in Venice and northern Italy. His sons Gentile and Giovanni Bellini, and his son-in-law Andrea Mantegna, were also famous painters.

  7. Jacopo Bellini è stato un pittore italiano cittadino della Repubblica di Venezia, padre di altri due noti pittori, Gentile e Giovanni Bellini e di Nicolosia, sposa di Andrea Mantegna.