Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carl Gotthard Langhans (Landeshut, 15 dicembre 1732 – Grüneiche, 1º ottobre 1808) è stato un architetto tedesco, i suoi progetti e le sue realizzazioni sono tra le prime costruzioni neoclassiche in Germania, la sua opera più nota è la Porta di Brandeburgo a Berlino.

  2. Carl Gotthard Langhans (15 December 1732 – 1 October 1808) was a Prussian master builder and royal architect. His churches, palaces, grand houses, interiors, city gates and theatres in Silesia (now Poland ), Berlin , Potsdam and elsewhere belong to the earliest examples of Neoclassical architecture in Germany.

  3. LEMMI CORRELATI. Architetto (Landshut, Slesia, 1732 - Grüneiche 1808). Attivo dapprima a Breslavia, costruì numerose abitazioni di campagna in stile palladiano.

  4. 21 mag 2022 · Carl Gotthard Langhans ha progettato le prime opere classiciste in Germania tra cui la Porta di Brandeburgo a Berlino e può essere considerato tra gli architetti più importanti della città.

  5. Erfahren Sie mehr über Carl Gotthard Langhans (1732 bis 1808), einen schlesisch-preußischen Baumeister und Architekt, der zu den Pionieren des Klassizismus in Deutschland zählt. Lesen Sie über seine Biografie, seine wichtigsten Bauprojekte, seine Familie und seine Gedenkorte in Berlin und Breslau.

    • Carl Gotthard Langhans1
    • Carl Gotthard Langhans2
    • Carl Gotthard Langhans3
    • Carl Gotthard Langhans4
    • Carl Gotthard Langhans5
  6. 26 mar 2021 · La porta di Brandeburgo è una porta monumentale alta 26 metri e larga 65,5, costruita tra il 1788 e il 1791 secondo i progetti dell’architetto Carl Langhans. In stile neoclassico e ispirata all’architettura dell’Acropoli di Atene, è sormontata dalla Quadriga, una scultura di Johann Gottfried Schadow raffigurante la dea ...

  7. A charitable organization that promotes the appreciation and preservation of the works of Carl Gotthard Langhans, a Prussian master builder and royal architect. Learn about his life, works, and how to join or donate to the society.