Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Etsurō Sotoo ( 外尾悦郎?, Sotoo Etsurō; Fukuoka, 1953) è uno scultore giapponese, noto per la sua collaborazione nella decorazione della basilica della Sagrada Família a Barcellona . Indice. 1 Biografia. 2 Vita privata. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia. Cesti di frutta sui pinnacoli della Sagrada Família, di Etsurō Sotoo.

  2. Tra gli artisti di maggior rilievo internazionale che hanno lavorato alla Sagrada vi è Etsurō Sotoo, architetto giapponese che ha realizzato buona parte della Facciata della Natività, terminandola nel 2000.

  3. Sono tutte disegnate e realizzate su progetto dell’architetto e artista giapponese Etsurō Sotoo. I materiali utilizzati sono alluminio policromo e cristalli e le decorazioni nella vegetazione riproducono anche insetti e piccoli animali.

    • Etsurō Sotoo1
    • Etsurō Sotoo2
    • Etsurō Sotoo3
    • Etsurō Sotoo4
    • Etsurō Sotoo5
  4. 1 ago 2022 · Queste forme realizzate con frammenti di ceramica e vetro sono opera di Etsurō Sotoo. Perché la Sagrada Familia non è ancora terminata? Partiamo dall’inizio, nel 1936, quindi dopo la morte di Gaudì, la Sagrada Familia viene vandalizzata durante la guerra civile spagnola.

  5. Media in category "Etsuro Sotoo" The following 9 files are in this category, out of 9 total. Etsuro Sotoo Escultor Jefe de Sagrada Familia.jpg 4,608 × 3,456; 2.59 MB.

  6. AIC segnala il libro “Lo sconosciuto accanto. Storie di conversioni in terra d’Asia” di Tiziano Tosolin, con prefazione di Etsurō Sotoo (EMI 2016). Le storie di 30 persone d’Asia che si sono convertite al cristianesimo grazie all’incontro con missionari o altri cristiani. Nelle loro parole c’è la ricerca, la fatica e la gioia dell’incontro con il Vangelo nel continente con ...

  7. Un simbolo questo ricco di arte, tecnica e mistero, realizzato da Etsurō Sotoo, scultore giapponese che sin da giovane (1978), dopo una visita al Tempio della Sagrada Familia, rimase incantato dall’estro del genio catalano, fino ad arrivare a chiedere di essere messo alla prova come scalpellinista.