Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giu 2024 · Dal 7 settembre nella Pinacoteca dei Musei Capitolini, grazie al prestito delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, la grande tela è esposta accanto ai dipinti del figlio, Domenico Tintoretto, e di altri maestri di scuola veneta.

  2. 27 mag 2024 · Tintoretto (born c. 1518, Venice [Italy]—died May 31, 1594, Venice) was a great Italian Mannerist painter of the Venetian school and one of the most important artists of the late Renaissance.

  3. 11 mag 2024 · La mostra riunisce 26 eccezionali dipinti di Tintoretto, valorizzando al contempo le opere della collezione permanente del museo, proposte entro una nuova prospettiva e affiancate a prestiti provenienti dalle più importanti istituzioni pubbliche e private del mondo.

  4. 16 mag 2024 · La tavola è stata realizzata da Jacopo Tintoretto probabilmente come modello per l’esecuzione di due capolavori dell’artista: il Ritratto del patriarca Giovanni Grimani di proprietà della Schorr Collection, esposto in mostra, e il noto Ritratto di Giovanni Grimani conservato al Rijksmuseum di Amsterdam.

  5. 6 giorni fa · La mostra “Andrea Aquilanti, Proiezioni, degli spazi e dal tempo di Jacopo Tintoretto”, curata da Pier Paolo Scelsi e Francesca Mavaracchio, propone una ricerca focalizzata a raccontare la contemporaneità in dialogo con un’importante opera del Robusti, il Bozzetto per il Paradiso a Palazzo Ducale, delle collezioni permanenti ...

  6. 23 mag 2024 · Tintoretto, the Precursor of Modern Art Discovering of the Body of Saint Mark, by Jacopo Tintoretto, 1562-66. Source: Pinacoteca Brera, Milano Despite the artist’s significant success and fame, the audience could truly appreciate the innovation of Tintoretto only centuries after his death.

  7. 16 mag 2024 · Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte La Crocifissione del Tintoretto. Calcola il percorso per arrivare alla mostra d'arte La Crocifissione del Tintoretto dell'artista Jacopo Tintoretto nella città di Venaria Reale.