Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Egon_SchieleEgon Schiele - Wikipedia

    Egon Leon Adolf Schiele, meglio conosciuto come Egon Schiele, è stato un pittore e incisore austriaco. Pupillo di Gustav Klimt, Schiele è stato uno dei maggiori artisti figurativi del primo Novecento, nonché esponente assoluto del primo espressionismo viennese assieme ad Oskar Kokoschka. La vita di Egon Schiele è circondata da un ...

  2. 15 set 2023 · Egon Schiele è stato un artista che ha lasciato unimpronta indelebile nellarte moderna grazie al suo stile distintivo e provocatorio. Il suo lavoro è spesso associato all’Espressionismo austriaco e al movimento Secessionista di Vienna.

  3. 25 apr 2021 · Egon Schiele (1890-1918) fu il più attivo rappresentante del movimento espressionista austriaco. La prematura perdita del padre, malato probabilmente di sifilide, alimentò la sua ossessione per il tema della morte, associato a una sessualità compulsiva e sfrenata, al senso di colpa, alla costante ricerca di riscatto ed espiazione.

  4. 8 gen 2017 · Giornalista, consulente di comunicazione e scrittore. In due minuti vi raccontiamo la storia di uno dei più importanti artisti austriaci e dei suoi autoritratti che raccontano un mondo drammatico e tormentato.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Egon_SchieleEgon Schiele - Wikipedia

    Egon Leo Adolf Ludwig Schiele (German: [ˈeːɡɔn ˈʃiːlə] ⓘ; 12 June 1890 – 31 October 1918) was an Austrian Expressionist painter. His work is noted for its intensity and its raw sexuality, and for the many self-portraits the artist produced, including nude self-portraits.

  6. Egon Schiele (German: [ˈʃiːlə] ( listen); 12 June 1890 – 31 October 1918) was an Austrian painter. A protégé of Gustav Klimt, Schiele was a major figurative painter of the early 20th century.

  7. Biografia. Egon Schiele nacque nel 1890 in una stazione ferroviaria a Tulln, non lontano da Vienna. La malattia mentale del padre e la sua precoce morte furono un’esperienza traumatica che segnò profondamente tutta la pittura dell’artista conferendole un'immagine del mondo tetra e malinconica.

  1. Le persone cercano anche