Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Édouard Séguin (Clamecy, 20 gennaio 1812 – New York, 28 ottobre 1880) è stato un medico francese ricordato per il suo lavoro con i bambini che hanno deficit cognitivi in Francia e negli Stati Uniti.

  2. Édouard Séguin (Clamecy, 1812-1880) studia medicina con Jean-Marc Gaspard Itard: inizia a lavorare come tirocinante all’ospedale psichiatrico di Bicêtre a Parigi dove segue alcuni casi di bambini con disabilità intellettive (bambini “idioti”). Séguin non condivide, però, la sanitarizzazione del trattamento dei bambini disabili ...

  3. Known for. Work with children with cognitive impairments. Édouard Séguin (January 20, 1812 – October 28, 1880) was a French physician and educationist born in Clamecy, Nièvre. He is remembered for his work with children having cognitive impairments in France and the United States.

  4. Édouard Seguin (1812-1880) Descrizione. Medico francese. Fondò la prima scuola privata di Parigi dedicata alla formazione dei disabili mentali e pubblicò il primo libro di testo sistematico dedicato agli speciali bisogni dei bambini con disabilità mentale.

  5. Edouard Séguin - Riassunto di pedagogia speciale. Riassunto di pedagogia speciale. Corso. PEDAGOGIA SPECIALE (27001027) 77Documenti. Gli studenti hanno condiviso 77 documenti in questo corso. Università della Calabria. Informazioni Più info. Anno accademico:2017/2018.

    • (9)
  6. 8 apr 2024 · Edouard Séguin was a French-born American psychiatrist who pioneered modern educational methods for teaching the severely intellectually disabled. Born into a family of prominent physicians in Burgundy, Séguin was educated at the Collège d’Auxerre and at the Lycée St. Louis in Paris before studying.

  7. Édouard Séguin est un auteur [1] et pédagogue français né le 20 janvier 1812 à Clamecy (Nièvre) et mort le 28 octobre 1880 à New York. Il est à l'origine, en France puis aux États-Unis, de l'accès aux personnes handicapées mentales à l'éducation, et plus spécifiquement des enfants ayant des troubles cognitifs.