Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anton Raphael Mengs (Aussig, 12 marzo 1728 – Roma, 29 giugno 1779) è stato un pittore, storico dell'arte e critico d'arte tedesco, attivo anche a Roma, Napoli e Madrid. L'artista fu acclamato da tutta Europa come il maggiore esponente del Neoclassicismo .

  2. Anton Raphael Mengs (12 March 1728 – 29 June 1779) was a German painter, active in Dresden, Rome, and Madrid, who while painting in the Rococo period of the mid-18th century became one of the precursors to Neoclassical painting, which replaced Rococo as the dominant painting style in Europe.

  3. 29 feb 2024 · Anton Raphael Mengs è considerato uno dei principali esponenti del Neoclassicismo nel XVIII secolo. Il suo stile artistico riflette una profonda comprensione e adattamento dei principi dell’arte classica, combinati con un senso di raffinatezza e nobiltà che lo distingue dai suoi contemporanei.

  4. Fu acuto e brillante ritrattista. Opere principali, a Roma: il soffitto della chiesa di S. Eusebio (1758); il Parnaso di Villa Albani (1761); gli affreschi nella Sala dei papiri della Biblioteca Vaticana (1772). Pittore (Aussig, Boemia, 1728 - Roma 1779).

  5. Anton Raphael Mengs . Born: March 22, 1728; Germany ; Died: June 29, 1779; Rome, Italy ; Nationality: German; Art Movement: Neoclassicism, Baroque; Genre: portrait, religious painting; Field: painting; Influenced by: Raphael, Correggio, Titian; Influenced on: Jacques-Louis David, Vincenzo Camuccini, Benjamin West, Angelica Kauffman, John ...

    • German
    • March 22, 1728
    • Germany
    • June 29, 1779
  6. Biografia. Ritenuto il maggiore rappresentante del Neoclassicismo europeo in contrapposizione al barocco, Mengs soggiornò a Roma dal 1741 al 1744, dove studiò insieme a Sebastiano Conca, apprendendo a disegnare dal nudo e da modelli antichi e moderni (Raffaello, Correggio, Tiziano).

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. MENGS, Anton Raphael. Vincenzo Golzio. Pittore, nato il 22 marzo 1728 ad Aussig (Ustí nad Labem, Boemia), morto a Roma il 29 giugno 1779.