Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Zinaida Serebriakova

Risultati di ricerca

  1. Zinaida Serebrjakova nacque nella tenuta di Neskučnoe nei pressi di Charkiv, in Ucraina, in una famiglia con una lunga tradizione nell'arte. Il nonno Nicholas Benois, era un celebre architetto, presidente della Società degli Architetti e membro dell'Accademia russa delle scienze.

  2. Zinaida Yevgenyevna Serebriakova (Russian: Зинаида Евгеньевна Серебрякова; née Lansere (Лансере); 12 December [O.S. 30 November] 1884 – 20 September 1967) was a Russian and later French painter.

  3. 19 set 2011 · Zinaida Yevgenyevna Serebriakova (née Lanceray) (Russian: Зинаи́да Евге́ньевна Серебряко́ва, 12 December [O.S. 30 November] 1884 – 19 September 1967) was a Russian (later French) painter.

    • Russian, Ukrainian
    • December 10, 1884
    • Kharkiv, Ukraine
    • September 19, 1967
  4. 18 lug 2017 · Zinaida Serebriakova graduated from Kolumna in 1900 and enrolled in Princess Tenishevas private art school where she met Ilya Repin, one of the most renowned 19th century realist painters. He became one of her early mentors.

    • Zinaida Serebrjakova1
    • Zinaida Serebrjakova2
    • Zinaida Serebrjakova3
    • Zinaida Serebrjakova4
    • Zinaida Serebrjakova5
  5. Il bagno o Banja è un dipinto della pittrice Zinaida Evgen'evna Serebrjakova, realizzato nel 1913. Appartiene alla collezione del museo russo di San Pietroburgo. Le dimensioni del dipinto sono di 135 × 174 centimetri, infatti questa è la prima tela di grandi dimensioni dell'artista. Zinaida Serebjakova realizzò il quadro negli ...

  6. 10 dic 2021 · Zinaida Serebriakova (1884–1967) is mostly known for her painting At the Dressing-Table (Self-Portrait). The artist, looking from the mirror’s reflection, smiles at us in many Souvenir shops. But Serebriakova was not just the author of one picture, and definitely not the author of just portrait paintings.

  7. Repin. Pittrice russa (Neskuc̆noe, Kursk, 1884 - Parigi 1967). Allieva a Pietroburgo di I. Repin, dopo un soggiorno in Italia (1902-03), frequentò a Pa...