Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sebastiano Ricci è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia.

  2. Sebastiano Ricci (Belluno, luglio 1659 – Venezia, 15 maggio 1734) è stato un pittore italiano. Considerato una delle figure principali della rinascita della Pittura Veneta del 1700, ha imparato a dipingere studiando i lavori di Paolo Veronese e di altri pittori italiani del 1500 che erano i suoi veri maestri, influenzando a sua volta i ...

  3. Sebastiano Ricci (1 August 1659 – 15 May 1734) was an Italian painter of the late Baroque school of Venice. About the same age as Piazzetta, and an elder contemporary of Tiepolo, he represents a late version of the vigorous and luminous Cortonesque style of grand manner fresco painting.

  4. Pittore (Belluno 1659 - Venezia 1734). Attivo nei principali centri artistici italiani ed europei, in particolare a Venezia, inaugurò un tipo di pittura chiara e luminosa, dall'impianto compositivo scenografico, basata su P. Veronese e sugli esempi del barocco maturo (L. Giordano), che ebbe grande influsso sullo sviluppo dell'arte veneta del ...

  5. RICCI (Rizzi), Sebastiano. – Nacque a Belluno nel 1659 da Livio e dalla moglie Andreana. Il cognome mutò in Ricci solo nel XX secolo (Moretti, in Sebastiano Ricci. 1659-1734, 2012, p. 71), come testimonia anche il documento di battesimo reso noto da Joachim von Derschau (1922, p. 168).

  6. Sebastiano Ricci. Belluno, 1659-Venice, 1734. Print page. Ricci was born in Belluno and moved to Venice at the age of fourteen to become a pupil of Federico Cervelli. He left Venice for Bologna for personal reasons and entered the studio of Giovanni Gioseffo dal Sole then worked with Carlo Cignani.

  7. Pittore, nato a Belluno nel 1659, morto a Venezia il 15 maggio 1734. Inizia il rinascimento settecentesco della pittura veneziana con larghissimo successo in Italia e all'estero e primeggia sin che vive, pur già grandi il Piazzetta e il Tiepolo.