Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arturo Reghini è stato un filosofo ed esoterista italiano. Dopo iniziali studi matematici, discepolo di Armentano e attivista della sua Schola Italica di indirizzo pitagorico, fu anche tra gli esponenti principali del Gruppo di UR, di cui nel 1928 apparve come il curatore dell'omonima rivista con lo pseudonimo «Pietro Negri ...

  2. 19 mag 2024 · Scrittore, traduttore, filologo e matematico, alto dignitario della massoneria italiana, il fiorentino Arturo Reghini (1878-1946) fu una delle figure più importanti della scena esoterica nazionale.

  3. Il matematico ed erudito fiorentino Arturo Reghini (1878-1946), alto dignitario della Massoneria prima del suo scioglimento ad opera del fascismo, fu il più noto esponente del neo-pitagorismo del XX secolo e teorico dell’ “Imperialismo Pagano”.

  4. Arturo Reghini (12 November 1878 – 1 July 1946) was an Italian mathematician, philosopher and esotericist.

  5. 13 set 2021 · Un estratto del saggio “Sulla Tradizione Occidentale” di Arturo Reghini, originariamente pubblicato nel 1928 sulle pagine di “UR”, incentrato sul mito di Saturno nella tradizione latina e più in generale indoeuropea. Per chi fosse interessato alla lettura integrale, abbiamo allegato il PDF scaricabile gratuitamente.

  6. Arturo Reghini (Firenze, 1878 – Budrio, 1946) è stato un matematico, filosofo ed esoterista italiano. È considerato l'iniziatore del risveglio, nel tempo attuale, della corrente pagana romana in Italia, risveglio la cui prima manifestazione pubblica fu la pubblicazione, ad opera di Reghini, del manifesto pagano romano-italico Imperialismo ...

  7. Ritornandovi sopra nella sua ultima opera, pubblicata postuma5, il Reghini ammetteva in partico-lare lerrore filologico commesso nei riguardi della parola Tubalcain, derubricando Le parole sacre e di passo a “lavoro giovanile”. Più in generale il suo errore era stato quello di tentare una ricostruzione